Nel dicembre di qualche anno fa, complice una mega offerta Ryanair, io e Valentina ci recammo a visitare i mercatini di Natale di bruxelles, e furono per noi una bellissima sorpresa, anche perché diciamolo, non sono molto conosciuti e pubblicizzati. Dato che secondo noi meritano di essere visitati - anche perché è facile trovare voli economici per il Belgio - ecco la nostra guida ai mercatini di Natale di Bruxelles con location, date e orari.
I MERCATINI DI NATALE DI BRUXELLES
A Bruxelles forse è più corretto parlare di mercatino al singolare perché si tratta di un percorso lungo 2 km che parte dalla bellissima e scenografica Grand Place, passando per il Marché-aux-Poissons, e culmina nella grande Piazza di Santa Caterina (Sint Katelijne) dove ogni anno viene allestita una pista di pattinaggio sul ghiaccio e una ruota panoramica. Nella Grand Place è possibile ammirare il grande albero di Natale e un gigantesco Presepe. Tutto il percorso è un tripudio di luci, di profumi e di colori. Circa 250 casette in legno vendono addobbi natalizi, prodotti artigianali e oggetti da regalo. Non manca ovviamente il cibo con le specialità belghe come la cioccolata, le patatine fritte, i Waffels (il dolce a cialda morbida cotto tra due piastre roventi e farcito di panna, cioccolata o frutta), gli Spéculoos (biscotti alla cannella), le frittelle Croustillos e le tartiflettes savoiarde (patate lesse con pancetta, cipolle, panna e formaggio Reblochon), e con gli chalet che vendono glogg svedese e vin brulè tedesco, ottime bevande per scaldarsi dal freddo. L'atmosfera natalizia che si respira durante i 2 km di percorso è talmente magica che si è portati a percorrerlo più volte al giorno, quindi mi raccomando scarpe comode e abbigliamento pesante, noi trovammo un freddo niente male. Sarà possibile visitare i mercatini di Natale di Bruxelles dal 29 novembre 2019 al 5 gennaio 2020 con il seguente orario:
Da Lunedì a Giovedì dalle 12 alle 21
il Venerdì dalle 12 alle 22
il Sabato e la Domenica dalle 11 alle 22
Oltre a visitare i mercatini di Natale di Bruxelles e le varie attrazioni della città, io da buongustaio ti suggerisco di mangiare un bel waffle, dell'ottima cioccolata belga, di provare il loro piatto tipico cozze e patatine fritte, e di bere la birra artigianale, trappista e d'abbazia. In questo modo sarà davvero un viaggio a 360°. Se ti fermerai più giorni io ti consiglio di fare un salto anche a Bruges o a Gent, potrai raggiungerle comodamente in treno, te ne innamorerai. Per organizzarti al meglio leggi anche: Bruxelles: cosa vedere e cosa fare. Buon divertimento!