vologratis il blog per viaggiare low cost

Gruppi d'acquisto: Clienti di Serie A o clienti di Serie B?: il mio nuovo post su "L'Huffington Post"

La scorsa settimana vi ho parlato della mia nuova avventura di blogger de “L’Huffington Post” e del mio primo post Viaggiare in tempo di crisi: si può!.

Questa mattina è stato pubblicato il mio secondo post, “Gruppi d’acquisto: Clienti di Serie A o clienti di Serie B?“, in cui dico la mia sui comportamenti di alcune strutture che aderiscono ai Gruppi di Acquisto e che poi fanno distinzione tra clienti “con” o senza “coupon”.

Se vi va leggetelo e fatemi sapere, magari lasciando un commento, se anche voi vi siete mai trovati in situazioni simili.


Commenti

Una risposta a “Gruppi d'acquisto: Clienti di Serie A o clienti di Serie B?: il mio nuovo post su "L'Huffington Post"”

  1. ciao anch’io compro spesso coupon surfando tra i vari grupppi d’acquisto, in linea di massima mi sono trovata sempre bene ,sebbene debba riconoscere che non sempre il trattamento di chi ha il coupon è uguale a chi non lo ha ,nei ristoranti per esempio è praticamente impossibile trovare posto il sabato sera e il dolce che viene servito è spesso quello della casa e non a scelta, malgrado tutto questo,il risparmio è forte per cui continuo a comprarli,leggendo prima con attenzione termini e condizioni per evitare d’incorrere in fregature .per quel che mi concerne a me và bene avere uno sconto del 50% sulla domenica sera rispetto al sabato sarebbe corretto però scriverlo prima come molti ristoratori stanno cominciando a fare ,ciao un saluto e auguri di Buona Pasqua Chiara

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *