vologratis il blog per viaggiare low cost

Gli hotel più sporchi degli Stati Uniti

Per noi viaggiatori Tripadvisor è un vero e proprio punto di riferimento. Prima di prenotare qualsiasi hotel corriamo subito a leggere le recensioni di chi ha già soggiornato in quella struttura, onde evitare spiacevoli sorprese al nostro arrivo.

Dopo la classifica 2011 degli hotel più sporchi d’Europa ora è il momento di scoprire quali sono i 10 hotel più sporchi degli Stati Uniti.

In vetta alla classifica troviamo il Grand Resort Hotel & Convention Center di Pigeon Forge, in Tennesse, che – a dispetto del nome altisonante – di grande sembra abbia solo la sporcizia.

Al secondo posto troviamo il Jack London Inn di Oakland, California, in cui il rumore assordante dei treni, la sporcizia e il degrado trasformano una piacevole vacanza in una pena da scontare.

Nel gradino più basso del podio figura il Desert Inn Resort di Daytona Beach, Florida, in cui si deve dividere la stanza con una comunità di scarafaggi.

Al quarto posto troviamo l’Hotel Carter di New York, in cui sembra che le camere vengano pulite una volta al mese e le lenzuola cambiate ogni 10 giorni…in pratica bisogna sperare che i precedenti occupanti della stanza siano persone pulite! Però almeno è in ottima posizione, vicino a Time Square.

Occupa la quinta posizione il Polynesian Beach e Golf Resort di Myrtle Beach, in Carolina del Sud. Stando alla recensioni più che un resort sembra una discarica della spazzatura.

Al sesto posto figura l’Atlantic Beach Hotel di Miami Beach, in Florida, in cui un viaggiatore ha preferito dormire in bagno in quanto era più “pulito” della camera da letto…figuratevi voi!!

In settima posizione c’è il Rodeway Inn di Williamsville, NY, in cui le lenzuola e le pareti sono incrostate di bianco.

All’ottavo posto troviamo un hotel consigliato a tutti gli amanti dei ratti, il Super 8 Estes Park, in Colorado.

Al penultimo posto figura il Palm Grove Hotel and Suites, a Virginia Beach, qui devo ammettere che le ultime recensioni non sembrano affatto male, forse lo hanno sistemato?

Chiude la classifica l’Econo Lodge Newark International Airport di Elizabeth, in Virginia, un viaggiatore lo definisce un hotel in stile “Psycho” ed in cui un’altra coppia ha provato l’esperienza di essere mordicchiata dalle cimici.

Che orrore ragazzi, purtroppo non ho ancora avuto il piacere di volare negli Stati Uniti, ma non appena capiterà l’occasione starò alla larga da queste strutture.

A voi sono mai capitate esperienza di questo genere?


Commenti

4 risposte a “Gli hotel più sporchi degli Stati Uniti”

  1. Avatar boccia66 (andrea)
    boccia66 (andrea)

    a me e my wife capitò un sabato sera… un Motel6 a Las Vegas; quando entrai, l’odore di fumo aveva impregnato completamente la moquette e i tessuti vari, sembrava di essere dentro una ciminiera. Inoltre, in terra sulla moquette, macchie di sangue: proprio come in CSI !!!
    Dove dormimmo? Dopo aver ripreso indietro l’importo della camera ==> dormimmo dentro il nostro Trailblazer, nel parcheggio di un centro comm.le della vicina Henderson! 😉

  2. Ciao Andrea!
    caspita che orrore…tracce di sangue sulla moquettes…brrr…rabbrividisco al solo pensiero!
    Meno male che avevate una bella auto in cui dormire!!! 😀

  3. Avatar Anonymous
    Anonymous

    Mi è capitato a Roma, un posto orribile, lenzuola bucate, lavandino in camera, insetti e scarafaggi nella doccia, cumuli di polvere che spuntavano da sotto al letto.. e tante altre cose che ho preferito dimenticare!! E si che era vicino alla stazione Termini ma si faceva ben pagare per una notte e io ci rimasi per 3 notti addirittura perchè non trovai altro… che schifo!!

  4. Avatar VoloGratis
    VoloGratis

    @Anonimo, questo mi dispiace particolarmente in quanto questa disavventura ti è capitata proprio nella mia città!
    Io non capisco come facciano a lasciare aperti questi orrori, ma possibile che l’ufficio d’igiene non faccia mai controlli di questo genere?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *