Ciao viaggiatore, è arrivato il momento di volare con la compagnia aerea low cost tedesca e devi fare il check-in Eurowings.
Niente paura, con le indicazioni che troverai in questa guida sarà un gioco da ragazzi, e con pochi e semplici passi otterrai la carta d’imbarco, cioè il documento che ti permetterà di salire a bordo dell’aereo.
Ora però vai a prendere il tuo documento d’identità (carta d’identità valida per l’espatrio o passaporto elettronico) e apri la mail con cui ti è stata confermata la tua prenotazione. Troverai il codice prenotazione, un codice di sei cifre che ti servirà per fare il check-in online Eurowings, segnalo su un foglietto e prosegui nella lettura di questo tutorial.
CHECK-IN EUROWINGS: COME E QUANDO EFFETTUARLO
Il check-in Eurowings può essere effettuato:
- online sul sito web della compagnia aerea
- in aeroporto.
Entro quanto va effettuato il check-in online Eurowings?
Il check-in online Eurowings deve essere effettuato tra le 72 ore e le 3 ore che precedono la partenza del volo.
Check-in online Eurowings tramite sito web
Per effettuare il check-in online Eurowings comodamente da casa tua tramite il tuo pc e ottenere la carta d’imbarco devi:
- collegarti a questa pagina
- inserire il tuo codice di prenotazione e il tuo cognome (se sei iscritto a My Eurowings puoi invece accedere comodamente con i tuoi dati di accesso e ritrovare subito la tua prenotazione)
- cliccare sul tasto Check-in.
Dovrai poi seguire le indicazioni a schermo, confermare i dati dei passeggeri – o inserirli – scegliere il posto a sedere in aereo, scaricare la carta d’imbarco e scegliere se stamparla, o fartela inviare tramite mail o tramite sms.
Tutto qui.
Il giorno della partenza dovrai solo recarti in aeroporto con la carta d’imbarco e il documento d’identità e:
- recarti direttamente ai controlli di sicurezza se viaggerai solo con il bagaglio a mano eurowings, e poi al gate d’imbarco (troverai il numero sui display delle partenze)
- recarti prima al desk della compagnia aerea se viaggerai anche con il bagaglio da stiva per consegnarlo agli addetti aeroportuali, poi ai controlli di sicurezza e infine al gate d’imbarco.
Check-in online Eurowings mobile tramite app
Puoi effettuare il check-in online Eurowings anche dal tuo smartphone scaricando l’apposita app Eurowings per Android o per iOS (iPhone).
Il procedimento è lo stesso di quello che ti ho illustrato poco fa per il sito web. L’unica differenza è che la carta d’imbarco rimarrà sul tuo smartphone, e per l’imbarco dovrai mostrarla direttamente dallo schermo del tuo smartphone, o su Passbook/Wallet se sceglierai di salvarla lì e poi recuperarla anche tramite Apple Watch o qualsiasi altro smartwatch.
Casi in cui non è possibile effettuare il check-in online Eurowings
È possibile effettuare il check-in online Eurowings per quasi tutti i voli, ma se noti che collegandoti al sito web e inserendo il codice di prenotazione e il tuo cognome non riesci a farlo, controlla innanzitutto di aver digitato bene il codice. Una volta appurato ciò non farti prendere dal panico, il giorno della partenza recati in aeroporto con almeno un’ora e mezza di anticipo rispetto all’orario di partenza, e vai al banco della compagnia aerea per fare il check-in in aeroporto, proprio come descritto qui di seguito.
Check-in Eurowings in aeroporto
Se non vuoi o non puoi fare il check-in online Eurowings, puoi tranquillamente farlo gratuitamente in aeroporto recandoti al banco della compagnia aerea, e portando con te la stampa della tua prenotazione e il tuo documento d’identità.
La tempistica per fare il check-in Eurowings varia in base agli aeroporti, io ti consiglio comunque di farlo almeno un’ora e mezza prima della partenza del tuo volo.
Dovrai solo consegnare il documento all’addetto aeroportuale, insieme alla stampa della tua prenotazione (basta comunque solo il documento), e lui penserà a fare tutto e a stamparti la carta d’imbarco.
Ora che sai tutto sul check-in Eurowings non mi resta che augurarti un buon viaggio!
Lascia un commento