Efeso in Turchia: il video

Categorie: Viaggi, Video
Tag:

Tra i siti archeologici che io e Valentina abbiamo visitato durante i nostri viaggi, quello di Efeso in Turchia si colloca ai primi posti per fascino e per bellezza.



Si tratta dei resti di una delle più grandi città ioniche in Anatolia che nel 29 d.C. - nel tempo di Ottaviano Augusto - divenne capitale della provincia romana di Asia, arrivò a contare oltre 200.000 abitanti e fu la terza città più potente del mondo antico dopo Roma e Alessandria d'Egitto.



I resti che si possono ammirare oggi sono quasi tutti del periodo di Augusto e, nel percorso che dall'ingresso porta alla Via Arcadia dove marciarono in processione Marcantonio e Cleopatra, è possibile ammirare le rovine del Tempio di Artemide - una delle sette meraviglie del Mondo Antico - la Biblioteca di Celso, le terme, l'agorà e il teatro che, con i suoi 24.000 spettatori, fu utilizzato fino a qualche anno fa per ospitare concerti di musica pop e rock tra cui quello di Sting.

Il sito archeologico di Efeso è ben conservato e sfido chiunque a non emozionarsi di fronte alla biblioteca di Celso. Se avete intenzione di visitarlo con calma e senza il sovraffollamento di persone andateci di mattina presto, prima che venga preso d'assalto dai crocieristi. Qui trovate il nostro diario di viaggio ma soffermatevi a guardare la sua bellezza nel nostro video.

Exit mobile version