vologratis il blog per viaggiare low cost

easyJet: aumento dei costi amministrativi e distinzione tra Carta di Credito e Carta di Debito

Non se se vi siete già accorti di questa novità ma da ieri, chi si accingerà ad acquistare voli con la compagnia aerea low cost easyJet, si ritroverà una nuova voce di spesa chiamata Servizi Amministrativi, che è pari a € 11 per ogni acquisto.
Questi € 11 verranno sommati al costo del biglietto e insieme formeranno il prezzo finale.

La compagnia aerea tiene a precisare che si tratta di un aumento di € 1 in quanto fino pochi giorni fa il costo dei servizi amministrativi era pari a € 10.

L’altra novità è l’introduzione di una differenziazione generica tra Carte di Credito e Carte di Debito (Visa Electron e Mastercard Prepaied per intenderci). Chi pagherà con quest’ultime risparmierà € 6 a prenotazione mentre fino a pochi giorni fa il risparmio si aveva solo pagando con Visa Electron.

easyJet, non iniziare anche tu con questi aumenti, non vorrai mica deluderci!


Commenti

11 risposte a “easyJet: aumento dei costi amministrativi e distinzione tra Carta di Credito e Carta di Debito”

  1. Avatar Anonymous
    Anonymous

    la cosa interessante è che, sotto il totale che indica l’aggiunta dei diritti amministrativi e di carta di credito, campeggia in grande la scritta:
    Nessun costo aggiuntivo…. alla faccia! me li aggiungi prima, ci mancava pure che trovavo sorprese dopo.

  2. Avatar Anonymous
    Anonymous

    anche la cara easyjet ci ha tirato il pacco

  3. Avatar Anonymous
    Anonymous

    Li chiamano “servizi amministrativi”… Ma fateci il piacere!!! La cosa assurda è che le polemiche sono tante sulla pagina fb di easyjet italia ma ci sono parecchi dipendenti easyjet in incognito che difendono con arroganza e maleducazione questa nuova tassa… pardon! Adeguamento lo chiamano…

  4. Avatar Anonymous
    Anonymous

    Dovrebbero includere, nei prezzi sbandierati con le varie pubblicità, gli undici euro visto che si tratta di un onere obbligatorio (il minimo visto che alle carte di credito si arriva alla considerevole cifra di € 16,00) e non evitabile. E’ l’unico modo elegante e corretto di porsi di fronte alla clientela. Contrariamente la compagnia farebbe parte della schiera dei furbi che millantano prezzi non corrispondenti a quelli reali.

  5. Avatar Anonymous
    Anonymous

    Con la crisi internazionale che campeggia,questi aumenti giungono nel momento meno opportuno.Le cose che non aumentano sono gli stipendi.

  6. Ciao, hai davvero ragione, qui tutto aumenta tranne che gli stipendi…. 🙁

  7. Avatar Anonymous
    Anonymous

    ma se uno paga con postepay o postepay new gift ha lo sconto, oppure non sono considerate carte di debito?

  8. Ciao, la postepay e la postepay new gift sono carte di debito.
    La prima fa parte del circuito Visa Electron e la seconda fa parte del circuito Mastercard Prepaied.

  9. Avatar Anonymous
    Anonymous

    Avevo abbandonato Rayan Air per Easyjet…ma aimè un’altra delusione!!!!

  10. Avatar Anonymous
    Anonymous

    sarebbe opportuno chiedere quali siano questi servizi amministrativi che determinano un aumento di 11€.

  11. Avatar Anonymous
    Anonymous

    Ho cercato di pagare con una carta prepagata (ricaricabile) Master Card, sia del circuito B.C.C. che Ing Direct, ma non ha accettato il pagamento nè con l’una, nè con l’altra. Ho dovuto pagare con carta di credito, con 6 euro in più

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *