Tra tutte le capitali europee, Parigi dall'alto è forse la più affascinante e la più romantica. Basti pensare che i suoi tetti grigi erano stati candidati come nuovo patrimonio UNESCO. Per vederli però bisogna cambiare punto di vista e cercare luoghi sopraelevati che permettano di godere al meglio di questo spettacolo. Ecco quindi
La Tour Montparnasse è uno dei grattacieli più alti della capitale francese. Al 56° piano c’è un osservatorio panoramico dal quale si può godere di una vista splendida sulla città. L’accesso è a pagamento e costa:
€ 17 per gli adulti,
€ 15 per gli studenti,
€ 12 per i ragazzi tra i 12 e i 18 anni,
€ 9,50 per i bambini dai 4 agli 11 anni,
gratis per i minori di 4 anni.
Se poi vuoi regalarti o regalare un momento davvero romantico sappi che un calice di champagne ti costerà € 12. I biglietti possono essere acquistati online a questo link.
L’Arco di Trionfo
L’altro simbolo di Parigi è probabilmente l’Arc de Triomphe, che si erge all’inizio degli Champs-Élysées. Il punto più alto raggiunge “appena” i 50 metri, ma la Tour Eiffel appare vicinissima, come da nessun altro punto panoramico. Anche qui la salita è a pagamento e costa:
€ 8 per gli adulti,
€ 5 per gli studenti tra i 18 e i 25 anni d'età,
gratis fino ai 17 anni.
I biglietti si acquistano in loco.
Grandi Magazzini Printemps
Questi grandi magazzini parigini sono un’istituzione e una meta irrinunciabile per gli amanti dello shopping. In pochi però sanno che dall’ultimo piano si può ammirare la città dall’alto grazie alla terrazza panoramica, che è gratuita. Questi sono i punti migliori dove ammirare il panorama di Parigi, una delle città più romantiche d’Europa (v. I luoghi più romantici di Parigi). Ne hai già provato qualcuno? No? Allora non ti resta che scegliere il tuo preferito e partire. Buon viaggio! Immagini, dove non specificato, pixabay