dormire in aeroporto aperto notte

Dormire in aeroporto: scali aperti di notte e consigli utili

Chissà quante volte ti sarà capitato di avere l’aereo o la coincidenza in partenza alle 6 del mattino, ed esserti posto la domanda se il tuo scalo rientrasse tra gli aeroporti aperti di notte in cui rimanere a dormire senza dover spendere soldi per schiacciare un pisolino in hotel in attesa del volo.

Diciamo però che dormire in aeroporto non è comodissimo. Se si è fortunati si riesce a trovare qualche sedia o poltroncina libera, altrimenti bisogna attrezzarsi per dormire in terra, utilizzando borse e zaini come cuscini.
Ricordati però che l’aeroporto non è un hotel e bisogna quindi comportarsi in maniera consona ed educata.
Prima di parlare nel dettaglio degli scali aperti di notte voglio darti qualche suggerimento su come dormire in aeroporto.

DORMIRE IN AEROPORTO: QUALCHE SUGGERIMENTO UTILE

La prima cosa da tenere in considerazione quando si mette piede in un aeroporto è l’aria condizionata che in molti scali crea microclimi polari. Attrezzati con felpe e maglioncini anche d’estate onde evitare di beccarti un raffreddore.
Cerca di non arrivare troppo tardi in aeroporto in modo che tu possa scegliere il posto a te più congeniale.
Per motivi si sicurezza personale è sempre meglio sistemarsi vicino ad altri viaggiatori evitando zone isolate.
Per evitare di essere derubato io ti consiglio di adottare qualche accorgimento come ad esempio dormire con lo zaino sotto alla testa, infilare un braccio o una gamba nei manici della borsa, inserire soldi e documenti in piccoli marsupi come questo, e dormire con gambe sulla valigia o tenendola tra le braccia. L’idea migliore sarebbe comunque quella di sistemare tutto nei depositi bagagli.
Se vuoi dormire comodo porta con te anche un cuscino gonfiabile e non dimenticare un buon libro o della musica per passare il tempo.
Altra cosa importante da tenere a mente è che i punti di ristoro chiudono in concomitanza con l’ultimo volo, quindi attrezzati per tempo per la cena onde evitare di restare senza cibo fino al mattino. Procurati per sicurezza delle bottigliette d’acqua e qualche snack.
Se al mattino avrai voglia di farti una doccia cerca l’apposito servizio presente in molti scali, in questo modo potrai imbarcarti sul volo fresco come una rosa.
Tieni però sempre a portata di mano il biglietto aereo e o il passaporto elettronico o la carta d’identità valida per l’espatrio, gli addetti alla sicurezza potrebbero richiederti i documenti e farti domande sulla destinazione e sul perché della tua scelta di dormire nello scalo e non in hotel.

DORMIRE IN AEROPORTO: GLI SCALI APERTI DI NOTTE

Non tutti gli aeroporti restano aperti durante notte. Alcuni chiudono subito dopo l’ultimo volo e riaprono alle prime luci dell’alba. In compenso ce ne sono però molti aperti 24 ore su 24.
A questo punto la domanda sorge spontanea: “come posso fare per sapere se l’aeroporto in cui dovrò recarmi resterà aperto di notte?”
A risolvere questo dilemma ci viene in soccorso il sito web sleepinginairports.net, una risorsa importantissima per dormire in aeroporto, che fornisce recensioni e informazioni utili.
SleepingInAirports si presenta così, con una schermata semplice e pulita.
dormire in aeroporto aperto di notte
Basta solo inserire il nome dell’aeroporto nel campo di ricerca “Enter Airport Name” e cliccare su Search, per avere tutte le informazioni sullo scalo.
Ipotizziamo di voler trascorrere la notte all’aeroporto di Londra Heatrow. Scriviamo il London Heatrow nella casella di ricerca, clicchiamo Search et voilà, ecco tutte le informazioni sullo scalo.
Si inizia con una panoramica generale,
dormire aeroporto (2)
dormire in aeroporto
e cliccando su ciascuna delle voci:

  • Airport Lounges
  • Airport Hotels
  • Airport Hours
  • Airport WiFi
  • Showers
  • Rest Zones
  • Luggage Storages
  • Mobile Charging

è possibile avere maggiori informazioni sui servizi presenti.
Quelli secondo me importanti sono:

  • Airport Hours, con gli orari di apertura e i terminal in cui sostare, fondamentale per capire se è possibile trascorrerci la notte

dormire aeroporti orari

  • Airport Wifi, in cui viene indicato il tipo di servizio (se illimitato o a ore), la rete da utilizzare e il link per la registrazione veloce

dormire aeroporto wifi

  • More Services, Facilities & Things To Do on a Layover at the Airport, in particolar modo le info sui punti di ristoro

dormire aeroporto informazioni

  • Mobile Charging in cui vengono indicate le postazioni in cui ricaricare i dispositivi mobili
  • Luggage in cui vengono indicati i punti in cui depositare i bagagli (per sicurezza) e il costo del servizio

dormire aeroporto bagagli
È però possibile leggere anche le recensioni lasciate dagli altri viaggiatori e sfruttare a proprio vantaggio la loro esperienza, proprio come facciamo solitamente con Trip Advisor.
 
A me è capitato di dormire all’aeroporto di Stoccolma Skavsta. Avevo l’aereo in partenza alle 6:55 e dovevo essere in aeroporto per le 5 – 5:30, il centro della capitale svedese dista un’ora e mezza il che significa che avrei dovuto lasciare l’hotel al massimo per le 4. I prezzi degli alloggi in Svezia sono esosi e pertanto ho deciso di dormire in aeroporto risparmiando € 80.
Tu hai mai dormito in aeroporto? Hai esperienze che vuoi condividere con noi? Lascia un commento sotto a questo post.
Ti aspetto anche su Facebook e su Instagram.
immagine di copertina JeShoots.com


Commenti

46 risposte a “Dormire in aeroporto: scali aperti di notte e consigli utili”

  1. Avatar Anonymous
    Anonymous

    Aggiungo:
    Paris-Roissy CDG
    Doha DOH
    Abu Dhabi AUH
    Seul-Incheon ICN

  2. Qualcuno sa qualcosa su quello di Nizza (T2)?

  3. Avatar Anonymous
    Anonymous

    Roma Ciampino a gennaio si poteva dormire però solo nel terminal arrivi

    1. ciao io ho chiamato al centralino dell’aeroporto di ciampino e mi hanno detto che chiudono e che non c’è nessuna possibilità che io possa rimanere all’interno dalle 24:00 alle 04:30 … io dovrei partire da li, ma posso comunque stare nella zona arrivi??? mi date conferma che posso stare all’interno??

  4. Avatar sconosciuto
    sconosciuto

    aggiungo anke shanghai pudong

  5. Avatar AlessandraD
    AlessandraD

    Nessuno sa se è possibile dormire in quello d Salonicco?

  6. milano/bergamo, 2 volte l’8 dicembre (per impossibilita’ di raggiungerlo con i mezzi la mattina presto)
    com’è andata? un vero incubo!!
    le sedie come sapete sono scomodissime (di metallo) e fredde.
    a meta’ nottata fanno spostar di zona perchè puliscono
    Meno male che non ho mai avuto la pretesa di dormire!!
    per andare in bagno potete usare l’ascensore
    e poi londra-stansted, sedie un po’ piu’ comode, i vigilanti non permettono di sdraiarsi e svegliano le persone, nonostante sia arrivata verso l’una di notte son riuscita a sedermi
    se ricordo bene qualcuno dice che non c’è acqua fredda..e qualcun’altro ha detto che ci son pure le docce

  7. Copenhagen è ottimo per questo!
    Avevo l’aereo alle 6:00 e per fortuna ho potuto dormire qualche ora prima di andare.la metro che arriva all’aeroporto è aperta tutta la notte e così l’aeroporto che ha ottime sedie sopratutto se non dovete fare check in potete andare subito sopra alle partenze dove ci sono pure le poltrone!

  8. ho perso il volo da londra stansted a bergamo.. dormii a londra con altre tre mie amiche! c’erano molte persone che dormivano in aereo per un motivo o l’altro e pensavamo di essere i soli!! poi erano rimasti aperti due bar all’interno dell’aereoporto.. insomma, non sembrava nemmeno che fosse notte! l’unico -grave- problema era che proprio in quella notte stavano facendo dei lavori… con il pneomatico proprio dietro al nostro rifugio!!! …una volta che ci siamo spostati lontani dai lavori si sentiva molto di meno you know stansted è bello grande 😉

  9. Ho esperienza con Barcellona El Prat terminal 2 settore M5 dove parte ryanair non uscire dall’area controlli quando si arriva poltrone confortevoli dove ci si può comodamente stendere LCD bevande ecc. spazio a volontà e sicurezza navetta gratuita terminal 1 Se si esce dall’aria controlli la cosa cambia.

  10. Aggiungo
    Tokyo Narita
    Tokyo Haneda
    Palermo
    Napoli
    Rio de Janeiro(Galeao)
    Kuala Lumpur

    1. Avatar Luca Trabttoni
      Luca Trabttoni

      Ciao io ho l aero alle 7 devo essere li alle 5.30. Troppo presto x raggungerlo coi mezzi. L aeroporto chiude alle 23.30 e riapre alle 3.30. Se arrivo prima, posso rimanere dentro a dormire ? Grazie mille.
      PARTO DA NAPOLI CAPODICHINO

      1. Ciao Luca, la zona delle partenze so per certo che chiude ma la zona arrivi dovrebbe rimanere aperta. Uso il condizionale in quanto io sono di Roma e no ho mai avuto necessità di dormire lì, quindi nessuna esperienza personale a riguardo, ma su Sleeping Airports ci sono testimonianze di viaggiatori che hanno dormito nella zona arrivi.
        Buon viaggio!

  11. Ragazzi scusate mi date qualche conferma per Ciampino perché dovrò farlo a novembre ? E poi se fosse aperto , c è un orario per entrare?? Cioè se ci vado alle 2 o 3 di notte posso entrare?? Grazie!

  12. Ciao, qualcuno ha avuto esperienze a Milano Linate? ho letto su qualche sito che l’aeroporto lo chiudono dopo mezza notte, ma sono dei post molto vecchi di 6 anni fa. Grazie!

  13. Sevilla airport aperto

    1. Avatar Antonietta
      Antonietta

      Ciao Blanca, quando ci sei stata? Io atterro sabato notte ma posso prendere l’auto a noleggio solo dalle 7 in poi e pensavo di restare direttamente in aeroporto a Siviglia… consigli?

  14. Malaga Airport aperto

  15. Avatar Federica
    Federica

    qualcuno mi sa dire qualcosa di Amsterdam?

    1. Ciao Federica, secondo il sito web sleepinginairports.net, l’aeroporto di Amsterdam Schipol sembra non solo aperto di notte ma anche molto confortevole! 🙂

  16. Ciao a tutti,
    devo partire per la Colombia ed il mio aereo parte da Linate al mattino. Non potendo andare con mezzi propri pensavo di arrivare alla sera e farmi la notte li. E’ aperto se arrivo alle 24?

  17. Lisbona aperto . Ho dormito una notte.

  18. qualcuno sa se Budapest T2 è aperto?

  19. ciao ragazzi, qualcuno sa dirmi se possorestare a dormire all’aeroporto d pisa xpartire la mattina alle 6?

  20. Avatar Gabriella Frau
    Gabriella Frau

    X ciampino ho saputo che si puo’ stare nella zona arrivi pero’ e’ meglio chiamare a questo numero 06 65951

  21. Ciao Andrea, anche io dovrei dormire in aeroporto a Malpensa. Io arrivo la sera con un volo da Roma e la mattina seguente ne devo prendere uno per NY. Quello che mi chiedo è: mi conviene (e posso) non uscire per la sicurezza all’arrivo da Roma, o posso rientrare mostrando il biglietto per il giorno dopo? Ti ringrazio.

    1. Ciao Chiara, dovresti informarti con la compagnia aerea. In un volo British Airways Cancun – Roma con scalo a Londra non mi permisero di uscire e rimasi in aeroporto per 6 lunghissime ore…

  22. ciao a tutti, dovrei passare la notte in aeroporto ad Atene.
    Ho letto che è nella lista, ma ho letto anche in giro per il web che la sicurezza sveglia se stai allungato e che è molto difficile riuscire a dormire. Avete qualche info in più? magari esperienza diretta? grazie!!

  23. Salve il 29 dicembre partirò da roma x losangeles con scalo amsterdam arrivo ad amsterdam ore23:00 partenza x losangeles ore 09:50 quindi lunga sosta in aereoporto e pure notturna sapete dirmi se ci sono zone dove poter riposare e se ci sono locali aperti all’interno dell’aereoporto x passare un po di tempo se ci sono caffè (bar) e- zone x fumatori aperte anke di notte grazie

  24. Scusate anke se ce il wfi x connessione internet libera grazie

  25. Ciao ragazzi. L’aeroporto di Malaga è aperto tutta la notte?

  26. Avatar EMMANUEL
    EMMANUEL

    scusate qualcuno sa dirmi SE SI PUO’ DORMIRE NELL’AEROPORTO DI EDIMBURGO????!!! E’ URGENTE, GRAZIE!!

    1. Ciao Emmanuel, secondo sleepingairports.net sembrerebbe proprio di sì! 😉

  27. Ciao! Lo scorso febbraio ho dormito all aeroporto di Siviglia. luci soffuse e nessun rumore.ci si può stendere tranquillamente. ci ho passato dalla mezzanotte alle 6! non avevo compagni di viaggio ma è stato tutto molto tranquillo. Poche persone e abbastanza personale!

    1. Ciao Laca, grazie mille per la segnalazione. Bella Siviglia vero? 🙂

  28. Io il 15 maggio devo andare a Lecce. Parto da Bergamo Orio al Serio. Dato che il volo è alle 6:35, volevo sapere se si può dormire dentro l’aeroporto di Bergamo.
    Grazie per l’aiuto.

  29. Avatar Riccardo
    Riccardo

    Buonasera! Vorrei sapere se è possibile dormire nell’aeroporto di Valencia.
    Grazie mille

  30. Si anche io vorrei sapere se l’aeroporto di Valencia rimane aperto la notte e se anche il servizio metro prosegue tutta notte??!! Grazie mille

  31. Avatar Gino Muzungu
    Gino Muzungu

    Roma Ciampino lo chiudono. Non ricordo bene gli orari ma dovrebbe essere 01:00 alle 04:00

  32. qualcuno può dirmi se è possibile dormire all’aeroporto di napoli??

  33. Avatar sophy borrelli
    sophy borrelli

    Bisogno un consiglio, arrivo all´aeroporto Roma Fiumicino di notte per poi prendere un treno alle otto, posso restare in zona arrivi fino al mattino? e´sicuro?

    1. ciao Sophy, per tutte le info aggiornate su come dormire all’aeroporto di Roma Fiumicino ti suggerisco di leggere qui 😉
      http://www.sleepinginairports.net/europe/rome.htm

  34. qualcuno sa se l’aeroporto di shannon (Irlanda) è aperto di notte?

  35. Avatar Alice Drago
    Alice Drago

    È possibile dormire all’aeroporto di Porto?grazie

    1. ciao Alice, per l’aeroporto di Porto ti suggerisco di guardare qui
      https://www.sleepinginairports.net/europe/porto.htm
      Troverai tante informazioni aggiornate.
      Buon viaggio!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *