diario viaggio messico riviera maya

Diario di viaggio in Messico: la Riviera Maya (seconda parte)

Prima di andare avanti nella lettura di questo racconto leggi la prima parte del nostro diario di viaggio in Messico: la Riviera Maya.

10 Agosto

La mattina la dedichiamo alla visita di un altro importantissimo sito archeologico Maya: Tulum.

Ci arriviamo in circa 20 minuti di pullman dal nostro resort.

E’ molto più piccolo rispetto a quello di Chichén Itzá ma la bellezza del paesaggio è un qualcosa di unico.
La vista di El Castillo, l’insenatura che fungeva da porto, ci lascia stupefatti. Un paesaggio da favola, sembra di essere dentro ad una cartolina, aspettiamo solo l’arrivo dei Pirati! 🙂

Passeggiamo tra misteriose rovine maya e centinaia di meravigliose Iguana.

Al termine della visita del sito archeologico ci rilassiamo nella spiaggia sotto alle rovine, il mare è a dir poco meraviglioso.

Verso 13:30 facciamo rientro nel Resort, ci abbuffiamo al pranzo e ce ne andiamo di corsa in spiaggia.
Facciamo una bella passeggiata in riva al mare, scattiamo un bel pò di foto

Valentina
Andrea

e andiamo a visitare il luogo in cui le tartarughe marine depongono le uova.

Il resto del pomeriggio lo trascorriamo in spiaggia.
Per cena andiamo in un ristorante messicano del Resort, amiamo la loro cucina, pensate che durante questa settimana ci siamo abbuffati di nachos, tacos, guacamolle…

11 Agosto

Purtroppo il Wedding Tour 2012 è agli sgoccioli, oggi lasceremo il Messico e faremo rientro a Roma.

Ci svegliamo presto e fino alle 11 ci godiamo in spiaggia il sole e il mare dei Caraibi.

Il Messico è meraviglioso, ci torneremo sicuramente!

Il Wedding Tour è stata un’esperienza fantastica, un viaggio indimenticabile reso possibile grazie alla collaborazione di tutti i nostri Partners.

Grazie di cuore a tutti voi che ci avete seguito e che avete supportato questa nostra singolare iniziativa, a tutti i siti web, i bloggers, i magazines e i quotidiani e le radio che hanno parlato di noi (v. Parlano di noi).

Ma sopratutto grazie ai Partners dell’iniziativa che hanno contribuito a realizzare questo nostro sogno.

 


Commenti

2 risposte a “Diario di viaggio in Messico: la Riviera Maya (seconda parte)”

  1. Avatar Giorgia
    Giorgia

    Ciao Andrea,
    complimenti per il wedding tour e grazie di tutti questi preziosi consigli!!! Spero tanto di riuscire ad organizzare il mio viaggio di nozze con tutte queste tappe…Ma una cosa che voglio chiederti è questa: come vi siete organizzati con i bagagli? Voglio dire che, essendo un tour di parecchi giorni, e visti gli spostamenti e le spese che quando conviene tocca fare (quando ti ricapita :)??) avete portato solo lo stretto indispensabile?
    Grazie,
    Ciao!

    1. Ciao Giorgia e grazie mille per i complimenti! 🙂
      Questo viaggio è stato a dir poco favoloso, abbiamo visitato posti spettacolari, ci siamo divertiti e rilassati allo stesso tempo.
      Per quanto riguarda i bagagli siamo partiti con un bagaglio a mano e una valigia da stiva ciascuno. Una delle due valigione all’inizio l’abbiamo imbarcata vuota per riempirla di acquisti low cost!
      Buon viaggio!!! 😉

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *