Destinazione: Umbria
-
Cascata delle Marmore: tutto quello che devi sapere per visitarla
La Cascata delle Marmore è una delle cascate più famose d’Italia, ed è addirittura una delle cascate artificiali più alte d’Europa. Si trova in Umbria, in provincia di Terni ed è un’attrazione turistica molto popolare per chi visita la regione. Qui di seguito troverai tutte le informazioni necessarie per organizzare la tua visita alla cascata…
-
Cosa vedere in Umbria: le zone da non perdere
Ecco qualche suggerimento su cosa vedere in Umbria, il cuore verde d’Italia. E non è solo un modo di dire: l’Umbria è davvero un polmone verde, con i suoi boschi, le sue colline e le sue distese di ulivi. Ma è anche storia, arte, fede, passione che vale la pena conoscere e scoprire da vicino.…
-
Assisi: cosa vedere nella città di San Francesco e di Santa Chiara
A me Assisi piace tantissimo. C’è chi la considera troppo turistica, chi non sopporta il business legato ai Santi e ai pellegrinaggi, chi troppo cara. Partendo dal presupposto che io il dare del turistico a una località o a un monumento non lo considero un fattore negativo, perché se una cosa è particolarmente bella è…
-
Bevagna: cosa vedere in un giorno nel borgo medievale dell’Umbria
La prima volta che sono andato a Bevagna mi sono sentito come Benigni e Troisi in “Non ci resta che piangere“, catapultato di colpo nel medioevo. Vedevo in giro persone abbigliate con abiti d’epoca, menestrelli cantar storie, artigiani all’opera che realizzavano candele o che tingevano stoffe. Per un attimo mi sono sentito inadeguato nei miei…
-
Le fonti del Clitunno: informazioni utili per visitare l’oasi di pace in Umbria
Nella nostra gita in Umbria di fine giugno siamo stati prima a Rasiglia e poi alle Fonti del Clitunno, un’oasi di pace in provincia di Perugia che ti consiglio di visitare se ami la natura e se cerchi un posto in cui passeggiare e rilassarti immerso in uno scenario di indubbia bellezza. LE FONTI DEL…
-
Rasiglia: cosa vedere nel borgo dei ruscelli in Umbria
Di Rasiglia in Umbria ne avevamo sentito tanto parlare, e un bel giorno di fine giugno insieme a nostro figlio Nicholas e al nostro bassethound Gastone ci siamo messi in macchina da Roma per andare a visitare “il borgo dei ruscelli”. In questo post, troverai tutte le informazioni utili su cosa vedere a Rasiglia, qualche…
-
Corciano: cosa vedere nel bel borgo umbro
Nel mio girovagare tra i borghi più belli d’Italia quelli umbri mi hanno letteralmente stregato. Tra questi Corciano che con la sua aria medievale, i suoi vicoli fiorati e le tante opere d’arte custodite nelle chiese, merita assolutamente di essere inserito durante un tour dell’Umbria, o preso in considerazione per una gita da fare in…
-
Eurochocolate a Perugia: guida completa all’edizione 2019
Sei pronto a sfogare tutta la tua passione per il cioccolato all’Eurochocolate di Perugia? Al latte, fondente, aromatizzato, spalmabile o in mille altre forme e varianti, è una delle poche cose in grado di gratificare chiunque. Ne basta anche solo un pezzettino per sentirsi felici e appagati, e anche i nutrizionisti lo consigliano per i suoi…
-
Montefalco: cosa vedere nel borgo del Sagrantino
Montefalco in Umbria è conosciuto in Italia e nel resto del mondo per il Sagrantino di Montefalco – il vino DOCG (denominazione di origine controllata e garantita) la cui produzione è consentita solo nel suo comune e in parte nei comuni limitrofi di Bevagna, Giano dell’Umbria, Gualdo Cattaneo e Castel Ritaldi – e il Montefalco Rosso.…
-
Spello: cosa vedere in un giorno
Se stai programmando un gita di uno o più giorni in Umbria non puoi esimerti dal visitare lo splendido borgo posto ai piedi del monte Subasio, e per darti più di un motivo per farlo ecco la mia guida su cosa vedere a Spello. La prima volta che visitai Spello ne rimasi talmente affascinato che promisi a me stesso di…