Destinazione: Toscana
-
Farmacia di Santa Maria Novella a Firenze: la più antica d'Europa
La Farmacia di Santa Maria Novella è stata per me e per Valentina una delle sorprese più belle del nostro ultimo viaggio a Firenze. Ne ignoravamo completamente l’esistenza e ce la segnalò il ragazzo che ci stava portando a fare un giro per il capoluogo toscano a bordo della sua Ape Calessino. Sauro ci portò davanti all’ingresso…
-
Monticchiello: borgo medievale (semisconosciuto) della Val d'Orcia
Monticchiello è stata la vera sorpresa del nostro weekend in Val d’Orcia. Conoscevamo di fama San Quirico d’Orcia, Montepulciano, Bagno Vignoni, Pienza e Montalcino, ma grazie ai consigli di alcuni nostri follower su Instagram siamo venuti a conoscenza anche di questo splendido borgo medievale che abbiamo prontamente inserito nel nostro itinerario. C’è piaciuto talmente tanto che voglio…
-
Video: weekend in Val d'Orcia
Dopo averti raccontato il nostro weekend in Val d’Orcia su Instagram, su Facebook, su Twitter e qui sul blog con vari articoli di approfondimento, mi faceva piacere mostrarti le bellezze della valle toscana patrimonio dell’umanità Unesco anche con un video. Ho quindi montato i filmati registrati tra Bagno Vignoni con la vasca termale medievale, la deliziosa…
-
Abbazia di Sant'Antimo in Toscana: info utili per visitarla
Tra i posti che più mi hanno colpito durante il weekend in Val d’Orcia spicca l’Abbazia di Sant’Antimo, un luogo suggestivo e carico di misticismo, immerso in un paesaggio bucolico, in grado di trasportare immediatamente il visitatore in un’altra epoca. Di abbazie in Europa ne ho viste tante, ma credimi, questa non ha nulla da…
-
San Quirico d'Orcia: cosa vedere in un giorno nel bel borgo toscano
Quando abbiamo deciso di trascorrere un weekend in Val d’Orcia abbiamo scelto di pernottare a San Quirico d’Orcia perché – facendo quattro calcoli su Google Maps – c’è sembrato in ottima posizione per visitare tutte le bellezze della zona, e la scelta è stata azzeccatissima. San Quirico d’Orcia è un piccolo borgo che si visita a piedi in…
-
Val d’Orcia: cosa vedere e itinerario per godersela al meglio
La Val d’Orcia è quella “cartolina” che a tutti noi appare davanti agli occhi quando pensiamo alla Toscana. Dolci colline con cipressi che spuntano nel nulla, borghi medievali, castelli, abbazie, antichi casolari e vigneti da cui si produce dell’ottimo vino famoso in tutto il mondo. Questa splendida valle della Toscana, in provincia di Siena, non…
-
Bolgheri: tutto quello che devi sapere per visitare il borgo del Carducci
Bolgheri è un gioiello adagiato nell’entroterra della Costa degli Etruschi ma a soli 10 km dal mare. Un affascinante borgo toscano reso celebre dai versi del poeta Giosuè Carducci che nell’ode “Davanti a San Guido” del 1874, ripercorrendo i luoghi della sua infanzia, descrisse il Viale dei Cipressi che conduce all’ingresso di Bolgheri con queste parole: “I cipressi…
-
Galleria degli Uffizi a Firenze: orari, costo del biglietto, come arrivare
Chi ama l’arte e visita la città di Firenze non può non fare tappa alla Galleria degli Uffizi, che per la quantità e il valore delle opere conservate è uno dei più importanti musei al mondo. In realtà si può parlare anche di complesso museale se si considerano le tre gallerie unificate, la Galleria delle Statue e delle…
-
Toscana: viaggio tra la Costa degli Etruschi e Firenze. Il video
Dopo averti raccontato il nostro weekend in Toscana tra la Costa degli Etruschi e Firenze con parole e foto, sia sui nostri canali social (Facebook, Instagram e Twitter) che qui sul blog, eccomi pronto a raccontarti tutto anche con questo video girato tra il Park Albatros Village e il Firenze Camping in Town, con escursioni a Bolgheri (la…
-
Weekend in Toscana: Costa degli Etruschi e Firenze
Di viaggi ne abbiamo fatti tanti e in molte parti del mondo, ma uno dei sogni di Valentina è sempre stato quello di trascorrere insieme a me un weekend in Toscana, in camping. Lei da piccola, insieme alla sua famiglia, ha trascorso in campeggio le estati più belle della sua vita, e da quando la…