Destinazione: Roma
-
Buco della serratura di Roma: dove si trova la vista segreta
Ciao viaggiatore, oggi voglio parlarti di un luogo particolarmente bello e curioso che ti permetterà di ammirare un pezzo di Roma dal buco di una serratura. Sì hai letto bene, spiare Roma dal buco della serratura, ma non intendo però quella cosa alla “commedia all’italiana” in stile Alvaro Vitali e Renzo Montagnani, mi riferisco a…
-
Roma in un giorno: cosa visitare. Itinerario completo
Ciao viaggiatore, sei pronto a visitare Roma in un giorno? Da romano, e con cognizione di causa, posso dirti che Roma è talmente grande e piena di bellezze che spaziano dall’antico al moderno, che è praticamente impossibile visitarla tutta anche avendo a disposizione una vita intera, ma in un giorno potrai avere un’idea della sua bellezza e…
-
Itinerario Roma in 2 giorni: i luoghi da non perdere
Ciao viaggiatore, finalmente oggi mi sono deciso a scrivere un itinerario di Roma in due giorni. Non l’ho mai fatto fino ad oggi per una sorta di timore reverenziale nei confronti della mia città, e per paura di cadere nel banale. Però se per me può risultare banale perché la conosco come le mie tasche, non lo sarà di…
-
Neve a Roma: gli scatti più suggestivi del centro storico + video
La neve a Roma è sempre un evento storico. C’è chi durante l’inverno non aspetta altro che scendano dal cielo un po’ di fiocchi di neve per tornare di colpo bambino, c’è chi invece spera che non accada mai per via dei molteplici disagi che si creano in una metropoli poco attrezzata a questi rari avvenimenti…
-
Ristorante messicano a Roma: El Pueblo
Ieri io e Valentina siamo stati in un ristorante messicano a Roma e oggi voglio raccontarti la nostra esperienza. Io adoro mangiare messicano e uno dei motivi per cui amo andare in Messico – oltre alle bellezze storiche e naturalistiche – è proprio la cucina, peraltro patrimonio immateriale dell’Unesco. Poi nella vita capitano delle coincidenze strane:…
-
Il Presepe dei Netturbini a Roma: storia e curiosità del presepe più amato dai Papi
Roma è piena di meraviglie più o meno note, e tra quelle più nascoste merita particolare attenzione il Presepe dei Netturbini, soprattutto durante il periodo delle festività natalizie. Si trova all’interno del cortile del palazzo sito al numero 5 di Via dei Cavalleggeri, a pochi passi dal Colonnato del Bernini e all’ombra della Cupola di…
-
La Pasta alla Carbonara: ricetta, storia e curiosità del piatto romano
La cucina tradizionale ha un ruolo molto importante nella cultura romana, e nella rubrica Sapori dal Mondo non potevo non parlare della Pasta alla Carbonara, uno dei piatti tipici di Roma, la mia città. Non appena sento parlare di pasta alla carbonara mi viene subito un languorino allo stomaco e ripenso a mia nonna Angela (Angelina…
-
SummerTime Sky Bar&Grill a Via Veneto, Roma
Per i romani, ma anche per i turisti, via Veneto ingenera una sorta di timore reverenziale. Una specie di soggezione dettata dall’eleganza della via della Dolce Vita e dei suoi lussuosissimi hotel. “Se un giorno diventerò ricco ti porterò a cena su una di quelle terrazze”. Chissà quante volte avrete pensato o detto una cosa…
-
Street Art a Roma Ostiense: itinerario completo
La Street Art a Roma Ostiense è riuscita a trasformare un quartiere popolare in un museo all’aria aperta. Vere e proprie opere d’arte hanno dato una nuova vita alle vie di questa zona di Roma conosciuta per lo più per il Gazometro, per i pub e i locali, e per l’Università di Roma Tre. Stanco di fare i…
-
In treno dal Vaticano alle Ville Pontificie
Viaggiatrici e viaggiatori ho il piacere di condividere con voi una bella iniziativa nata dalla collaborazione tra Trenitalia e i Musei Vaticani. Il 12 settembre è stato inaugurato un collegamento che porta dall’antica Stazione Vaticana alle stazioni di Castel Gandolfo e di Albano Laziale. Un collegamento ferroviario dedicato e tutto dal sapore antico, grazie al quale ogni sabato sarà possibile…