Destinazione: Roma
-
Dar Filettaro a Santa Barbara: il filetto di baccalà (forse) più buono di Roma
Mangiare un filetto di baccalà fritto Dar Filettaro a Santa Barbara è una di quelle cose che un romano o un turista in visita a Roma deve assolutamente fare almeno una volta nella vita. Si tratta di un’esperienza culinaria memorabile, impreziosita dal contesto caratteristico fatto di romanità verace. Er Filettaro – come si dice a…
-
Il roseto comunale di Roma: come e quando visitarlo
Tra il Circo Massimo e il Colle Aventino trova posto uno dei luoghi più romantici della Capitale: il roseto comunale di Roma Un giardino di circa 10.000 metri quadrati con 1.100 specie di rose, che dalla fine di aprile alla metà del mese di giugno sbocciano regalando ai visitatori un tripudio di profumi e di…
-
Musei Vaticani: info, prezzi e itinerario consigliato
Tra i musei più belli del Mondo ci sono senza ombra di dubbio Musei Vaticani. Lo so, sono di parte, sarà perché ci ho lavorato per 5 anni, sarà perchè mi affascina il mondo “misterioso “del Vaticano, ma dimmi una cosa, dove lo trovi un museo del genere? Un museo così grande e così stupefacente all’interno dello…
-
Passeggiate Romane: guida completa ai luoghi più segreti, insoliti e curiosi di Roma
Roma è la mia città. Ci sono nato, cresciuto e vissuto, e nonostante i miei tanti viaggi in giro per il mondo torno sempre da lei come un figlio torna dalla sua mamma o come un innamorato torna dalla sua amata. L’ho sempre vissuta intensamente andando oltre le apparenze e i suoi luoghi più iconici, e…
-
Street art a Roma: la guida completa
La street art a Roma sta offrendo una nuova vita alle periferie spesso dimenticate ai loro problemi che le hanno rese per troppo tempo “terra di nessuno”, perché l’arte sa toccare le corde dei cuori e trasformare il bianco di una tela o – in questo caso – il grigio di un muro in bellezza,…
-
Cosa vedere alla Garbatella a Roma: itinerario, storia e curiosità
Fuori dai soliti giri turistici di Roma ci sono dei veri e propri mondi che meritano di essere visitati e vissuti. Uno di questi è la Garbatella, un “quartiere paese” ricco di storia, di curiosità e di scorci meravigliosi, che si trova nell’VIII municipio, nella zona Ostiense. Un luogo completamente diverso dal resto della città,…
-
Isola Farnese: il borgo di Roma nel Parco di Veio
In questo periodo non si fa altro che parlare di borghi e di turismo di prossimità, e se ti dicessi che anche Roma ha nel suo territorio dei borghetti niente male? Uno è il borgo di Ostia Antica di cui ho già parlato in questo blog, l’altro è Isola Farnese. Si può essere turisti anche…
-
TuliPark Roma e Bologna: la fioritura dei tulipani olandesi. Date e prezzi
Capita che un bel giorno ti svegli con una gran voglia d’Olanda, che per ovvi motivi non puoi prendere il primo volo per i Paesi Bassi, ma che comunque puoi immergerti nell’atmosfera olandese trascorrendo una bella giornata al TuliPark di Roma, il parco dei tulipani. Io, Valentina, e il nostro bassethound Gastone ci siamo stati…
-
Borgo di Ostia Antica: tutto quello che devi sapere per visitarlo
Il borgo di Ostia Antica è il luogo che non ci si aspetta di trovare a Roma, perché Ostia (il cui nome ufficiale è Lido di Ostia) – nonostante i suoi oltre 80.000 abitanti – fa parte proprio della Capitale, e secondo me andrebbe visitata sia dai romani che dai turisti soprattutto per il favoloso…
-
Piatti tipici romani: cosa mangiare a Roma
Mia nonna Angela, per gli amici Angelina, ci teneva a specificare di essere “romana da sette generazioni” e a casa sua si cucinavano solo piatti tipici romani. “Vie’ qua bello de nonna, nonna tua oggi te prepara du spaghetti ‘a carbonara. Poi pe’ secondo che te faccio? O voi un po’ d’abbacchio a’ scottadito? Pe’…