Destinazione: Alto Adige
-
I mercatini di Natale in Alto Adige: guida completa e dettagliata
Visitare i mercatini di Natale in Alto Adige è una di quelle esperienze da fare almeno una volta nella vita, di quelle che ti fanno tornare di colpo bambino e che ti catapultano in un’atmosfera d’altri tempi fatta di luci, profumi, sapori e tradizioni. Noi ci siamo stati varie volte e siamo pronti a darti…
-
Birreria Forst a Lagundo (Merano): viaggio nella tradizione altoatesina
Una tappa alla birreria Forst a Lagundo, a pochi chilometri da Merano, è secondo me una sosta imperdibile anche per chi non è un grande appassionato di birra. “Ma come Andrea, stai consigliando una birreria anche a chi non ama la birra?”. Assolutamente sì, anche perché non si tratta del classico locale in cui sorseggiare…
-
Lago di Braies: 9 cose da sapere per visitarlo al meglio
Il lago di Braies è oramai uno dei laghi più famosi d’Italia se non addirittura d’Europa. Un lago di una bellezza impressionante che, complice sia gli scatti condivisi su Instagram che la fiction “Un passo dal cielo” con Terence Hill, è oramai nei sogni di tantissimi viaggiatori. Io c’ero stato una trentina di anni fa…
-
Tirolo: il villaggio sopra Merano che ha dato il nome alla regione
Tutti quanti conosciamo il Tirolo, la regione storico-geografica tra Austria e Italia, ma forse solo in pochi conoscono l’origine della sua nascita. La sua storia ebbe inizio nel 1259 da un castello posto a 644 metri sul livello del mare che dista 6 km dal centro di Merano, Castel Tirolo, quando Mainardo II di Tirolo-Gorizia…
-
Dove si trova il Lago di Braies e come arrivarci
Il lago di Braies è un piccolo lago alpino che sembra uscito da un libro di fiabe. Questa è la sensazione che si prova non appena ci si ritrova al suo cospetto. Il colore verde smeraldo delle sue acque d’estate e la coltre di ghiaccio che lo ricopre d’inverno, la parete rocciosa della Croda del Becco la cui vetta…
-
Bolzano: cosa vedere in un giorno e dove mangiare
Se trascorrerai una vacanza estiva o invernale in Alto Adige non esimerti dal visitare Bolzano. Lo so, quando si è in vacanza si cerca il relax delle montagne, le sciate d’inverno o le passeggiate tra i boschi d’estate, ma fidati di me, almeno un giorno a Bolzano vale la pena di essere vissuto. Anche perché…
-
Bressanone: cosa vedere in un giorno e dove mangiare
Se stai pensando di trascorrere una vacanza in Alto Adige devi assolutamente visitare Bressanone, il gioiello della Valle Isarco posta a 560 metri sul livello del mare e dominata dalle cime del gruppo della Plose (monte Telegrafo e cima Cane) e dal monte Pascolo, e che dista: 30 km da Vipiteno circa 35 km da…
-
Vipiteno: cosa vedere in un giorno
A 6 km in linea d’aria dal confine con l’Austria (15 km in automobile) si trova la deliziosa cittadina di Vipiteno – in tedesco Sterzing – inserita nel circuito dei Borghi più Belli d’Italia. Posta a 950 metri sul livello del mare, e dominata dal Monte Cavallo alto 2176 metri e dalla Cima Gallina che raggiunge…
-
Merano: cosa vedere in un giorno con itinerario e informazioni pratiche
Merano è una delle città altoatesine che più amo. Ci sono stato in estate da piccolo con i miei genitori e ci sono tornato da genitore con mia moglie Valentina e mio figlio Nicholas in occasione dei mercatini di Natale dell’Alto Adige, e devo dire che in ogni stagione sa mostrare quel suo lato elegante…