Io: "Vale che ne dici di una crociera MSC nel Nord Europa? Visiteremo la Normandia, Stonehenge, Salisbury, torneremo a Bruges e ad Amsterdam e ci scapperà anche una visitina ad Amburgo"Valentina: "E me lo chiedi pure? Quando si parte?". Prima della partenza abbiamo però fatto un patto "puoi portare tutti i vestiti e tutte le scarpe che vuoi a patto che tu non mi rompa le scatole sul cibo, perché come sai io al buffet aperto 20 ore su 24 non resisto! Tanto sarà solo per una settimana, poi tornerò a regime seguendo scrupolosamente i tuoi consigli da biologa nutrizionista". E fu così che mi ritrovai a portare una valigia super pesante piena di vestiti e di scarpe...
Dopo un bel sonno rigenerante (il letto e i cuscini sono a dir poco comodissimi) ci svegliamo in Normandia e precisamente al porto di Le Havre. Le Havre è una città francese situata nel dipartimento della Senna Marittima, proprio sullo Stretto della Manica. Il suo porto è il secondo in Francia per traffico di merci. Oggi ci aspetta l'escursione pomeridiana ad Étretat e prima ci concediamo un altro po' di relax in nave, tra la lettura di un libro, un bagno nella piscina interna e uno spuntino al buffet. La nostra escursione parte alle ore 14:15 con ritrovo al Platinum Theatre. In circa trenta minuti di pullman arriviamo nel meraviglioso villaggio sulla Costa d'Alabastro, che conta poco più di 1.500 abitanti. Étretat è il classico paesino che ci si aspetta di trovare da queste parti, molto curato e tipicamente francese. Nonostante la sua bellezza deve gran parte della sua fortuna alle splendide falesie bianche di calcare a picco sul mare, che formano anche due archi particolarmente suggestivi. Queste scogliere hanno attratto e ispirato anche molti illustri pittori come ad esempio Claude Monet, e scrittori come Guy de Maupassant, Gustave Flaubert o Maurice Leblanc che vi ha ambientato un racconto di Arsenio Lupin. D'altronde sono meravigliose. Ritrovarsi di fronte a queste falesie è particolarmente emozionante. Io e Valentina non abbiamo dubbi, siamo di fronte a uno degli spettacoli naturalistici più belli incontrati nei nostri viaggi in giro per il mondo. Sulla spiaggia ciottolosa ci sono pochissimi turisti e tanta gente del luogo. C'è chi passeggia abbracciato alla persona amata, chi passeggia con il suo cagnolino e chi pesca in riva al mare. Tanta tranquillità e tanta bellezza. Noi ne approfittiamo anche per girare un breve video da condividere su Facebook. Saliamo in cima alle scogliere raggiungibili con una scalinata dalla spiaggia e troviamo un panorama ancora più bello e suggestivo. Lasciamo il luogo con il proposito di tornare presto in Normandia. Il bello della crociera è proprio questo, ti fa scoprire posti inaspettati e darti spunti per nuovi viaggi di approfondimento. Rientriamo in nave verso le 19 con tanto di diretta radio dal pullman su m2o radio (non so se lo sai ma io dal 2012 ho uno spazio su questa famosa emittente radiofonica) e dopo una doccia e un cambio d'abito siamo pronti per la cena al ristorante L'Arabesque. C'è da dire che cucinano molto bene, soprattutto i piatti a base di pesce. Alle 22:30 inizia il White Party presso il Safari Lounge e ci divertiamo ad assistere a uno splendido spettacolo di musica, balli e acrobazie. Concludiamo ovviamente la serata al buffet, una tisana per Vale e un po' di frutta per me. La nostra crociera MSC nel Nord Europa continua... Se vuoi ripetere la nostra esperienza, o provarne di nuove, butta un occhio alla promozione MSC Crociere: vola in crociera in Europa in 2 al prezzo di 1. Qui di seguito trovi il video Musica sigle: http://www.bensound.com/royalty-free-music Viaggio realizzato in collaborazione con MSC Crociere, le opinioni sono personalissime e non affatto influenzate dalla società.