Cosa vedere a Costanza, in Germania: dal lago alla città vecchia
Ciao viaggiatore, sei in cerca di informazioni utili su
cosa vedere a Costanza? Allora sei nel posto giusto. La città di
Costanza, in Baden-Württemberg, è costantemente divisa tra antico e moderno. A sud c’è la zona vecchia,
Altstadt, a nord quella nuova e a separarle ci pensa il fiume Reno, uno dei più lunghi d’Europa.
© Martina Sgorlon Cosa vedere a Costanza
L’acqua è una costante. Il centro tedesco, infatti, si affaccia anche sulle sponde del
lago di Costanza, il
Bodensee, che in italiano prende il nome proprio da questa località. Il lungolago è uno dei percorsi più belli in città, uno di quelli da seguire assolutamente se si visita la città. Non è solo il panorama a renderlo affascinante, ma anche l’idea che le altre rive che si vedono e intravedono nelle giornate più limpide sono quelle di Svizzera e
Austria.
© Martina Sgorlon Sul lago, all’entrata del porto, si affaccia anche la
statua di Imperia, realizzata da Peter Lenk Bildhauer nel 1993. Questo gigante di dieci metri posto su un piedistallo rotante vuole ricordare il Concilio di Costanza, che si tenne in città nel Quattrocento.
© Martina Sgorlon Se si pensa al passato, però, non si può non nominare la
Altstadt di questa cittadina universitaria. È sicuramente la più bella e quella con il maggior numero di siti di interesse. Passeggiare tra le vie del centro fa fare un salto indietro nei secoli e permette di scoprire il vero cuore di Costanza. Ci sono le case con le facciate a graticcio, antiche torri e chiese. La più importante è senza dubbio la
Cattedrale,
Kostanzer Münster, dalla quale è possibile anche vedere la città dall’alto. L’edificio che vediamo oggi risale al settimo secolo ed è stato costruito seguendo uno stile romano-gotico, ben visibile sul campanile.
© By JoachimKohlerBremen via Wikimedia Commons Il vero labirinto di vie antiche, però, è nella zona del Basso Castello, il
Niederburg. Strade più o meno strette si incrociano in quella che è oggi la zona più tradizionale e pittoresca, non distante dalla vivacissima
Piazza del Mercato,
Markstätte. Se, come me, sei una di quelle persone che ama vedere le città dall'alto, sappi che non c’è solo la Cattedrale. Spostandosi infatti verso la città nuova si può raggiungere
Bismarckturm. Da questa torre, posta sulla cima di una collina, è possibile vedere Costanza in tutta la sua bellezza e godersi il lago da uno dei punti panoramici più belli.
© Martina Sgorlon Costanza è una città costantemente divisa, dal tempo, dal fiume, dal lago, ma è proprio questo il bello. L’idea che, attraversando un ponte sul Reno, si possa passare dal presente al passato in pochi passi è affascinante e
quasi magica. Sembra un incantesimo, in questa punta nel sud della Germania, che pare uscito direttamente da un racconto dei fratelli Grimm (v.
La Strada delle Fiabe: cosa visitare in Germania sulle tracce dei fratelli Grimm). Ora che sai
cosa vedere a Costanza non ti resta che goderti il viaggio in questa antica città tedesca. Foto copertina © Fb78 via
Wikimedia Commons.