Ciao viaggiatore, sei in cerca di informazioni utili su cosa vedere a Canterbury? Allora sei nel posto giusto. Canterbury è una cittadina del Kent, nell’Inghilterra sud orientale. Non è troppo distante da Londra e per questo è una delle gite perfette da fare in giornata se vuoi staccarti un po’ dalla capitale (v. Cosa vedere nei dintorni di Londra: 7 idee per una gita). È un luogo antico, con una storia secolare ripercorsa in molti libri e romanzi. Si sviluppò soprattutto a partire dalla dominazione romana e da allora è sempre stata un punto di riferimento culturale e religioso in questa zona del Regno Unito. Basta una giornata per scoprirla e ora è arrivato il momento di partire.
Cosa vedere a Canterbury
La Cattedrale
By Hans Musil via Wikimedia Commons La cattedrale di Canterbury, imponente ed elegante, è una delle più famose d’Inghilterra. Si trova nell’antica area medievale della città ed è stata realizzata in stile gotico nell’Undicesimo secolo, voluta da Sant’Agostino. Dopo l’assassinio dell’arcivescovo Thomas Becket, divenne un luogo di pellegrinaggio e da allora di lei e della città parlarono molti autori, primi fra tutti Geoffrey Chaucer e Thomas Stearns Eliot. Una delle cose da non perdere se si raggiunge la Cattedrale è il vicinissimo Christ Church Gate, una porta normanna costruita nella prima metà del Sedicesimo secolo.
Il Castello Normanno
Il castello è uno dei tre edifici reali del Kent insieme a quelli di Dover e Rochester. La prima struttura venne costruita principalmente in legno tra il 1100 e il 1135, e solo nel Tredicesimo secolo venne utilizzata quasi esclusivamente la pietra. Oggi non rimane molto a parte la struttura principale, ma è ugualmente una delle cose da vedere a Canterbury perché è un pezzo importante della sua storia.
L’abbazia di Sant’Agostino
Tra le cose da vedere a Canterbury c'è anche questo monastero benedettino venne fondato nel 598 e oggi, al suo interno, sono conservati i resti del santo. Nel corso dei secoli subì numerose modifiche e restauri, ma mantenne la sua importanza storica e culturale, tanto che nel 1988 venne riconosciuto dall’UNESCO patrimonio dell’umanità.
Questa torre dell’orologio apparteneva all'antica chiesa di St. George the Martyr, che però è stata distrutta durante la Seconda Guerra Mondiale. Venne restaurata negli anni Cinquanta, ma pare risalire al Settimo secolo, il che la rende uno degli edifici più antichi della città.
La Beaney House è uno dei musei della città. Non solo, è anche una biblioteca e una galleria d’arte con opere di artisti locali. Anche se non sei una di quelle persone che amano i musei o non sei interessato al genere, ti consiglio di vederla almeno da fuori perché l’architettura è davvero molto particolare. Sembra quasi uscita da una fiaba. Ho trascorso un paio di giorni in città e mi ha conquistata subito con il suo centro medievale e i canali che l’attraversano. Se non l’hai mai vistata te la consiglio, ne vale davvero la pena. Ora che hai un'idea su cosa vedere a Canterbury non mi resta che augurarti buon viaggio! Immagini, dove non specificato, pixabay