viaggiare leggeri

Come viaggiare leggeri ed evitare ingombri inutili in valigia

Prima di un viaggio ci siamo tutti imbattuti tutti nel più classico e comune dei problemi: preparare e chiudere la valigia! Complici anche i recenti supplementi aggiunti da alcune compagnie aeree ai bagagli – come il bagaglio a mano Ryanair o il bagaglio a mano Wizz Air – e le numerose restrizioni in materia, per molti, soprattutto i meno pratici, diventa difficile gestire il carico e fare una valigia intelligente in modo da evitare anche eventuali multe o sovrapprezzi.

Peso, dimensione, opzione stiva: ogni compagnia aerea ha le sue regole. Ci vuole un po’ di agilità per districarsi in questo complicato mondo, dunque come viaggiare leggeri?

La leggerezza è una caratteristica essenziale non solo per viaggiare low cost ma soprattutto quando si ha necessità di dover prendere più mezzi di trasporto: aereo, treno, metropolitana, bus. Con tante valigie con sé diventa davvero difficoltoso spostarsi ad esempio dall’aeroporto all’albergo o nelle vie centrali, o doverle prendere di peso e portarle al secondo, terzo o quarto piano. Può sembrare assurdo ma ci sono hotel e b&b che non hanno ascensore, o che se lo hanno non raggiunge gli ultimi piani. In questo caso dove sarà ubicata la nostra stanza? Ovviamente al piano senza ascensore!

E poi diciamocelo: il più delle volte si tratta di un cumulo di roba inutile che resterà inutilizzata in valigia. Ma evitare questo spreco di spazio ed energia è possibile, basta solo impegnarsi e organizzarsi.

Viaggiare leggeri è più facile di quanto si pensi, bisogna avere solo tanta pazienza e qualche accortezza in più. Potrebbe innanzitutto aiutarti l’abitudine di stilare una lista pre-partenza ragionata piuttosto che preparare d’istinto il bagaglio la sera prima dell’imbarco buttandoci dentro cose a caso.

Come viaggiare leggeri: consigli

  • La prima regola è mettere in valigia solo lo stretto indispensabile. Facile non solo a dirsi, ma anche a farsi, più di quanto si possa pensare! Innanzitutto bisogna informarsi sul clima della destinazione controllando le previsioni meteo aggiornate, già questo ti aiuterà a fare una scrematura accurata evitando di buttare dentro al bagaglio indumenti leggeri e pesanti. In caso di luoghi con sbalzi termici opta per un abbigliamento a strati. Fai soprattutto tesoro dei tuoi precedenti viaggi: quante cose hai messo in valigia che poi non hai indossato?
  • Altro requisito importante è la versatilità dei capi. I jeans sono un capo molto versatile, adattabile sia ad occasioni casual che più eleganti, di giorno e di notte.
  • Per viaggi lunghi prediligi indumenti facili da lavare e asciugare, utilizzabili in più modi. I leggings possono fare da calze e da pigiama, alcune maglie possono addirittura fare da sciarpa.
  • I vestiti non vanno piegati ma arrotolati nel bagaglio. A tal proposito leggi con attenzione la guida Come fare la valigia: trucchi e consigli utili.
  • Utilizza gli organizer per tenere in ordine i vestiti e la biancheria in valigia, sfruttando tutto lo spazio a disposizione al suo interno.
  • Meglio portare poca roba e lavarla, che portarne troppa da usare una sola volta. Certo, il servizio lavanderia in hotel può avere un costo elevato, ma le lavanderie automatiche sono un’ottima alternativa, certamente più economica.
  • Riduci al minimo i prodotti nel beauty: niente paura, si può acquistare tutto a destinazione! Una validissima opzione è costituita dalle pratiche travel size. Puoi anche chiedere in profumeria qualche campioncino gratuito e acquistare una piastra per capelli da viaggio molto più piccola rispetto a quella che si utilizza in casa.
  • Meglio indossare indumenti pesanti durante il viaggio, così da poter mettere in valigia quelli più leggeri. Tanto in aereo fa sempre freddo.
  • Prediligi il lettore di ebook al posto del libro cartaceo. Lo so, il fascino della carta è indiscutibile, ma i libri occupano spazio in valigia. Per i viaggi è meglio optare per un lettore digitale che – in poco spazio – può contenere tanti libri. Al posto delle guide cartacee potresti optare per la loro versione digitale da caricare poi sul tuo smartphone.
  • Lascia sempre un po’ di spazio per i souvenir e gli acquisti da fare in loco. Le compagnie aeree non permettono di portare a bordo altri sacchetti oltre ai bagagli consentiti dal loro regolamento e, in caso di acquisto, volente o nolente dovrai far rientrare tutto nella tua valigia.

Mi raccomando, nel tuo prossimo viaggio cerca di viaggiare leggero, vedrai, tutto prenderà un altro sapore.

immagine di copertina Brandless Unsplash