Hai pensato di trascorrere una vacanza o anche un solo giorno sulla splendida isola sarda e sei in cerca di informazioni su come raggiungere La Maddalena?
Io ci sono stato varie volte e oltre a complimentarmi con te per l’ottima scelta – l’arcipelago de La Maddalena è un qualcosa di veramente spettacolare che nulla ha da invidiare ai mari esotici – sono pronto a darti tutte le informazioni utili per arrivare sull’isola.
COME RAGGIUNGERE LA MADDALENA: TRAGHETTO DA PALAU
L’unico modo per raggiungere la Maddalena è quella di prendere il traghetto da Palau.
Palau si trova in provincia di Olbia-Tempio e dista:
- 70 km da San Teodoro
- 40 km da Olbia
- 32 km da Porto Cervo
- 24 km da Santa Teresa di Gallura
- 150 km da Alghero
- 200 km da Oristano
La tratta Palau – La Maddalena e viceversa è operata dalla compagnia Delcomar.
Le navi svolgono il servizio sia di giorno che di notte con i seguenti orari:
Il prezzo del biglietto del traghetto per La Maddalena varia in base all’orario della corsa ma grosso modo il costo è di:
- € 4,20 a tratta per gli adulti
- € 3,30 per i bambini
- € 8,10 per l’auto fino a 3,5 metri di lunghezza
- € 9,10 per l’auto fino a 4 metri
- € 11 per l’auto fino a 4,5 metri
- € 12,60 per l’auto oltre i 4,5 metri di lunghezza.
I biglietti per il traghetto Palau – La Maddalena possono essere acquistati sia online sul sito web della compagnia di navigazione che direttamente al porto.
Il tragitto dura 15 minuti, in pratica non si fa in tempo a salire che bisogna subito scendere, ma credimi, durante la seppur breve traversata ammirerai uno scenario favoloso.
Un’altra compagnia che effettua la spola tra Palau e La Maddalena è Maddalena Lines, i biglietti si acquistano direttamente al porto d’imbarco ma non online.
Se trascorrerai le vacanze in Sardegna io ti consiglio di dedicare almeno un giorno a l’isola de La Maddalena, ne rimarrai piacevolmente stupito!
Lascia un commento