Quando purtroppo ci rendiamo conto di aver commesso un errore nella prenotazione di un biglietto aereo, quando nella nostra mente ci balena un dubbio, o quando ancor peggio dobbiamo richiedere un risarcimento, la prima cosa che ci viene in mente è “come contattare easyJet?“.
Poi il pessimismo cosmico leopardiano si insinua nella nostra testa e scatta l’auto-risposta personale “ma tanto non risponderanno mai”, “ho perso tutto” e cose del genere. Nella realtà dei fatti non è proprio così, le aziende serie hanno a cuore la soddisfazione del proprio cliente, quindi ti consiglio di non perderti d’animo e di continuare a leggere questo post, troverai tutti i contatti easyJet e la spiegazione su come utilizzare al meglio i vari canali.
COME CONTATTARE EASYJET: LE VARIE MODALITÀ
Come contattare easyJet telefonicamente
Se vuoi parlare con un operatore e spiegare a voce la tua problematica, devi chiamare dall’Italia il numero 199201840, attivo tutti i giorni dalle ore 8 alle ore 20.
Il costo da telefono fisso è di € 01,2 al minuto, da cellulare potrebbe essere maggiore e dipende dal tuo operatore.
Come contattare easyJet tramite sito web
Se invece di contattare easyJet tramite telefono e spendere € 0,12 al minuto vuoi prima fare un tentativo gratuito, puoi farlo collegandoti a questo link, scorrere la pagina fino alla sezione “Scrivici” e riempire tutti i campi. Solo i campi contrassegnati dall’asterisco sono obbligatori, ma più dati sei in grado di fornire e più sarà facile per loro capire la tua problematica e risolverla al meglio.
Nel modulo dovrai anche scegliere l’argomento della tua richiesta selezionando nel menù a tendina una delle seguenti opzioni:
- Fattura/Conferma di pagamento
- Feedback e riconoscimento
- Lutto
- Prenotazioni di gruppo
- Reclamo
- Richiedere il rimborso delle tasse governative
- Richiesta assistenza speciale in aeroporto
- easyJet holydays
- easyJet plus.
Puoi anche allegare la documentazione in formato digitale.
Come contattare easyJet per la richiesta di risarcimento
Per avanzare una richiesta di risarcimento per volo cancellato, posticipato o per imbarco negato, devi collegarti a questo link e compilare il modulo.
Se invece devi richiedere il rimborso delle spese sostenute per la cancellazione o il ritardo del volo devi compilare anche quest’altro modulo.
Come contattare easyJet per il richiedere il rimborso di un acquisto effettuato a bordo dell’aereo
Sei insoddisfatto dell’acquisto che hai effettuato sul tuo volo easyJet? Nessun problema, puoi chiedere il rimborso del tuo acquisto indesiderato o danneggiato compilando prima il modulo presente a questa pagina e inviando poi l’oggetto all’indirizzo:
easyJet returns
Gate Retail Onboard
750 Capability Green
Luton
LU1 3LU
Ora che sai come contattare easyJet spero che tu possa risolvere la tua problematica al meglio e nel minor tempo possibile.
Lascia un commento