Quando andare ai Caraibi? È la domanda che si pone chiunque abbia voglia di trascorrere un vacanza all’insegna del mare cristallino, di pesci tropicali che nuotano nella barriera corallina, di spiagge da sogno delimitate da alte palme, di città coloniali e di ritmi che fanno venir voglia di ballare.
Ai Caraibi ci sono già stato quattro volte e in questo post ti darò tutte le informazioni utili sul periodo migliore per andarci, perché purtroppo non è possibile farlo durante tutto l’anno per via del clima.
Questo è un problema soprattutto per chi ha le ferie obbligate nei mesi estivi e per le coppie di sposi che in genere celebrano il matrimonio tra maggio e settembre e che sognano una vacanza in un luogo esotico. A proposito di matrimonio, leggi la mia guida Dove andare in viaggio di nozze: idee per tutti i gusti.
QUANDO ANDARE AI CARAIBI: GUIDA AL PERIODO MIGLIORE
Dove si trovano i Caraibi
Per prima cosa inquadriamoli geograficamente.
I Caraibi sono una serie di arcipelaghi che si affacciano sul Mar dei Caraibi e che appartengono all’America Centrale e al Sud America, suddivisi in:
- Grandi Antille (Cuba, Porto Rico, Giamaica, Haiti e Repubblica Dominicana)
- Piccole Antille (tra cui le Isole Vergini Britanniche, Antigua e Barbuda, Sint Maarten, Guadalupa, Barbados, Saint Vincent e Grenadine)
- Bahamas
- coste di alcuni Paesi come il Messico (la Riviera Maya), gli Stati Uniti, il Belize, l’Honduras, il Guatemala, il Venezuela, il Nicaragua, la Colombia e la Costa Rica.
Eccoli qui su Google Maps.
Il fuso orario dei Caraibi
Ai Caraibi il fuso orario rispetto all’Italia è di -5 ore durante l’ora solare e di -6 ore durante l’ora legale.
Il clima ai Caraibi
Il clima ai Caraibi è di tipo tropicale, con temperature medie sui 28-29 °C durante tutto l’anno, e con stagioni suddivise in:
- stagione secca
- stagione delle piogge.
La stagione secca va da dicembre ad aprile ed è caratterizzata da giornate di sole e da qualche breve acquazzone. Quella delle piogge va da maggio a novembre ed è molto umida con il rischio che da agosto a ottobre si verifichino uragani e tempeste tropicali.
Quando andare ai Caraibi? Durante il nostro inverno (si può andare fino alla seconda metà di aprile) e non durante la nostra estate. Nella stagione secca il caldo è più sopportabile e soprattutto non c’è il rischio di ritrovarsi in mezzo a tempeste tropicali o a uragani. Si possono però verificare rovesci temporanei che scompaiono dopo qualche minuto lasciando il cielo libero da nuvole e con il sole splendente.
È poi diciamolo, è fighissimo starsene sdraiati su una spiaggia caraibica, sorseggiando un cocktail e facendo il bagno d’inverno, mentre tutti in Italia se ne stanno chiusi in casa o in ufficio con i termosifoni accesi.
Io comunque ti consiglio anche una bella crociera ai Caraibi – io ne ho già fatte due – in cui avrai modo di rilassarti e di visitare più isole in un solo viaggio.
Se proprio vuoi andarci d’estate sappi però che ci sono alcune isole meno piovose e poco o per niente battute dagli uragani come Antigua e Barbuda (Antigua è stupenda!), Anguilla, Turks e Caicos.
Raccomandazioni prima della partenza
Prima della partenza ti consiglio di controllare sempre le raccomandazioni della Farnesina su Viaggiare Sicuri.
Buon viaggio, sappi che ti sto invidiando!