Ciao viaggiatore, sei in partenza con la compagnia aerea low cost inglese e oltre al bagaglio a mano easyJet intendi portare anche un bagaglio da stiva easyJet?
Ogni passeggero della compagnia aerea easyJet ha diritto, senza alcun sovraprezzo e pertanto compreso nel prezzo del biglietto, al trasporto di un bagaglio a mano delle dimensioni massime di 56 x 45 x 25 cm e senza alcuna limitazione di peso.
Ma cosa succede se si ha bisogno di trasportare un bagaglio da stiva oltre al bagaglio a mano? Vediamolo subito.
Segui questa guida ed eviterai qualsiasi tipo di problema all’imbarco.
BAGAGLIO DA STIVA EASYJET: TUTTO QUELLO CHE DEVI SAPERE
Bagaglio da stiva easyJet: peso massimo
In base alle necessità del viaggiatore sono previste tre fasce di peso:
- un bagaglio da stiva easyJet del peso massimo di 15 kg
- un bagaglio da stiva del peso massimo di 23 kg
- un bagaglio del peso massimo di 32 kg.
Ciascun passeggero può inoltre acquistare un peso aggiuntivo in multipli da 3 kg, ma il peso massimo di ciascuna valigia non potrà superare i 32 kg.
Chi viaggia con parenti e amici sullo stesso volo e nella stessa prenotazione può considerare come franchigia totale la somma delle franchigie di ogni passeggero.
Alle prenotazioni dei neonati che viaggiano in braccio a un adulto non è possibile aggiungere un bagaglio da stiva.
Bagaglio da stiva easyJet: come aggiungerlo alla prenotazione
Per aggiungerlo alla prenotazione hai varie possibilità:
- durante la prenotazione tramite sito web o app
- dopo la prenotazione da Gestisci le tue prenotazioni rientrando nella tua prenotazione
- al momento del check-in online easyJet
- in aeroporto (a un costo maggiorato)
Bagaglio da stiva easyJet: costi
- il bagaglio da stiva easyJet con peso massimo 15 kg può essere acquistato solo online e ha un costo che oscilla tra € 11.69 e € 38.99 a tratta, in base alla rotta
- il bagaglio da 23 kg ha un costo che oscilla tra € 18,19 e € 44,19 a tratta, in base alla rotta. Ha un costo di € 47 se viene aggiunto in aeroporto al desk della compagnia e di € 60 se aggiunto all’uscita d’imbarco, ossia al gate di partenza
- l’aggiunta del peso aggiuntivo in multipli da 3 kg può essere fatta solo online e ha un costo di € 15 per ogni 3 kg. Il bagaglio da 15 kg può arrivare a pesare fino a un massimo di 27 kg, quello da 23 fino a 32 kg.
Bagaglio da stiva easyJet: cosa succede se il bagaglio pesa di più di quanto prenotato?
Se recandoti in aeroporto il peso del tuo bagaglio da stiva easyJet supererà il peso massimo da te prenotato, dovrai pagare un supplemento di € 14 per ogni chilo in eccesso.
Bagaglio da stiva easyJet: le attrezzature sportive
- le attrezzature sportive di piccole dimensioni come ad esempio mazze da golf, sci e tavole da snowboard, fino al peso massimo di 20 kg, hanno un costo di € 42 se aggiunte online e di € 56 se aggiunte in aeroporto
- quelle di grandi dimensione e con peso massimo di 32 kg come ad esempio biciclette, canoe e kayak, hanno un costo di € 49 se aggiunte online e di € 63 se aggiunte in aeroporto.
Bagaglio da stiva easyJet: gli strumenti musicali
Gli strumenti musicali di dimensioni superiori a 30 x 120 x 38 cm non possono essere trasportati a bordo come bagaglio a mano ma devono essere aggiunti come bagaglio da stiva.
Ora che hai una panoramica generale sui bagagli da stiva easyJet, e sai orientarti nella scelta e nella prenotazione, non mi resta che augurarti buon viaggio!
Lascia un commento