Sei in partenza con la compagnia aerea low cost spagnola? Allora devi assolutamente conoscere tutte e regole sul bagaglio a mano Volotea, onde evitare spiacevoli sorprese al momento dell'imbarco ed essere costretto a pagare un sovrapprezzo per aver superato peso e dimensione massima.
Bisogna fare una distinzione tra chi opta per l'imbarco prioritario e chi no.
Chi opta in fase di acquisto all'imbarco prioritario può portare in cabina 2 bagagli a mano Volotea:Il bagaglio a mano Volotea più grande, il trolley per intenderci, devenessere posto nella cappelliera, mentre la borsetta va posizionata sotto al sedile di fronte.
I bagagli a mano Volotea che superano le dimensioni e il peso massimo verranno imbarcati nella stiva dietro il pagamento di € 60 per collo.
L'imbarco prioritario ha un costo che parte dai € 6 a tratta, va da sé che conviene aggiungerlo durante la prenotazione, perché oltre a essere tra i primi a entrare in aereo, si ha la possibilità di portare con sé anche il trolley.
Si tratta di regole che valgono per qualsiasi compagnia aerea e per qualsiasi aeroporto del mondo, e che vanno rispettate scrupolosamente onde evitare seri problemi all'imbarco, ti invito quindi a leggere con attenzione le nostre guide:
I bambini dai 7 giorni di vita ai 23 mesi non hanno diritto al bagaglio a mano Volotea in quanto viaggiano in braccio ai propri genitori. Avranno però diritto al trasporto del passeggino che dovrà essere consegnato alla porta d'imbarco, e che verrà poi ripreso - una volta giunti a destinazione - sul nastro dei ritiri bagagli.
Superati i 23 mesi pagheranno il loro biglietto, occuperanno un posto a sedere, e verranno applicate le stesse regole in vigore per gli adulti.
Buon viaggio low cost!
Immagine di copertina credits Volotea (link)