I bagagli a mano ITA Airways che superano peso e/o dimensione massima vengono imbarcati nella stiva dietro il pagamento di un sovrapprezzo.
Per la misurazione vengono utilizzate dal personale preposto all'imbarco, o al momento del check-in, delle gabbiette misuratrici. Esattamente come fanno altre compagnie aeree come ad esempio Ryanair o easyJet.
Nei voli con alto coefficiente di riempimento (ma non sui voli intercontinentali), per garantire un maggior comfort a bordo e nel rispetto degli standard di sicurezza, il tuo bagaglio a mano potrebbe essere ritirato al gate d'imbarco per essere sistemato nella stiva senza alcun tipo di esborso economico da parte tua. La tua valigia verrà regolarmente etichettata e a te verrà rilasciata una ricevuta per la riconsegna.
Per quanto concerne il bagaglio a mano sui voli operati in code share da altre compagnie aeree, ti suggerisco di consultare il sito web della compagnia aerea che effettua il volo.
Mi raccomando, ti suggerisco di leggere con attenzione anche le regole sui liquidi trasportabili nel bagaglio a mano e gli oggetti vietati nel bagaglio a mano, valide per ogni compagnia aerea, che vanno scrupolosamente rispettate in ogni parte del mondo.
Ora che sai tutto sul bagaglio a mano ITA Airways non mi resta che augurarti un buon viaggio!
Sei in cerca di un trolley, di una valigia o di uno zaino? Leggi il post Come scegliere il bagaglio a mano: guida all'acquisto.
immagine di copertina da pixabay