Autore: Redazione
-
Hundertwasserhaus a Vienna: come visitare il curioso complesso di case
La Hundertwasserhaus (in italiano casa di Hundertwasser) è una tappa obbligata nel tour della capitale austriaca. Nell’immaginario collettivo Vienna è imperiale, antica ed elegante. Effettivamente lo è, ma ha anche tanti elementi di modernità che le conferisco un volto a tratti inaspettato ma proprio per questo affascinante. Tra questi elementi spicca proprio la Hundertwasserhaus, un complesso…
-
Jólabókaflód: il Natale in Islanda si passa in compagnia di un buon libro
Ogni Paese ha la sua tradizione natalizia. Quella dell’Islanda oltre ad essere unica nel suo genere ha anche un nome piuttosto impronunciabile! Si scrive Jólabókaflód, parola che racchiude in sé l’usanza di regalare libri la sera della Viglia e trascorrere poi il Natale a leggerli, magari davanti al camino, sorseggiando una tisana o magari un…
-
Galleria Nazionale d’Arte Moderna a Roma: info per visitarla
Se sei un appassionato di arte moderna e contemporanea devi assolutamente visitare la Galleria Nazionale d’Arte Moderna a Roma, che si trova tra il quartiere Flaminio e i Parioli. Un ingresso monumentale con una grande scalinata conducono il visitatore all’interno di un viaggio artistico a tratti complicato ma pur sempre emozionante. Aperta a Roma nel 1883,…
-
Prater di Vienna: informazioni utili per una giornata di divertimento e relax
Il Prater si trova nel cuore della città di Vienna, all’interno del distretto Leopoldstadt. Non comprende solo lo spazio dedicato al parco di divertimenti, con le sue tante attrazioni e giostre come trenini, simulatori di volo, tiro al bersaglio, montagne russe, giochi di specchi, gallerie di fantasmi. C’è anche un ampio spazio verde, c’è il…
-
Cripta dei Cappuccini a Roma: come visitare questo luogo macabro
Visitare Roma non significa solo immergersi nelle bellezze, ben note e conosciute, come Colosseo, Basilica di San Pietro, Fontana di Trevi e Piazza Navona. Questi sono certamente luoghi iconici, simbolo della maestosità della città eterna, che l’hanno resa celebre in tutto il mondo e meta di milioni di turisti ogni anno, attratti da queste opere…
-
Il turismo religioso in Italia: le mete che fanno il pieno di fedeli
L’Italia è quotidianamente meta di turisti che ne ammirano le bellezze artistiche e architettoniche. Ma buona parte del turismo nel nostro Paese è anche turismo religioso. Sono tante le mete diventate veri e propri punti di riferimento per i fedeli. Mete iconiche dal punto di vista religioso per diversi motivi. Gli itinerari comprendono città e…
-
Via Francigena: informazioni utili per intraprendere il suggestivo cammino
Sono diversi i percorsi che nel corso del tempo hanno assunto la fama di vere e proprie “vie della fede”. Erano strade frequentate dai pellegrini che si recavano principalmente in preghiera verso la tomba dell’Apostolo Pietro a Roma oppure verso la Terra Santa, Gerusalemme. Tra le più importanti c’è la Via Francigena, uno dei percorsi…
-
Trastevere: guida completa per visitare il Rione più caratteristico di Roma
Trastevere è uno dei quartiere più belli di Roma. In inverno così come in estate mostra sempre un fascino irresistibile e un’atmosfera molto animata, fatta di locali, ristoranti, trattorie, vicoli, botteghe, mercatini. Il posto è molto suggestivo e affascinante, decisamente caratteristico. Un piccolo gioiello impossibile da non ammirare se ci si trova nella Capitale. È…
-
Villaggio di Natale all’Ippodromo di Milano: è il più grande d’Italia
Impossibile restare del tutto indifferenti alla calda atmosfera natalizia. Grandi e bambini si fanno conquistare dalle luci, dai colori, dai pacchetti regalo. E mano mano che ci si avvicina al 25 dicembre aumenta la voglia di immergersi completamente in questa magica aria di festa. Per questo le città si attrezzano allestendo nei parchi e nelle…
-
Anno sabbatico: cos’è, come funziona e cosa prevede la legge
Quante volte abbiamo sentito l’espressione “Avrei bisogno di prendere un anno sabbatico“? A volte la usiamo nel quotidiano, in periodi di particolare stress lavorativo. Altre, magari, a pronunciare la fatidica espressione sono personaggi del mondo cinematografico o delle nostre serie tv preferite. Fatto sta, che l’idea di staccare del tutto la spina per un lasso…