Autore: Erika Francola
-
5 borghi da vedere a Natale in Italia
L’Italia è un concentrato unico di bellezza, storia e cultura che stupisce in ogni stagione. Oggi ho scelto di raccontarti alcuni dei borghi da vedere a Natale per respirare l’atmosfera tipica delle Feste, tra presepi, case in pietra, sapori unici e antiche tradizioni. Borghi da vedere a Natale in Italia Manarola – Liguria Ogni anno nel borgo…
-
Musei di Lisbona: quali visitare
Oggi voglio portarti con me alla scoperta di alcuni dei più importanti musei di Lisbona. La capitale portoghese va assaporata lentamente ad ogni passo, tra quartieri antichi, zone moderne e di design, locali di cucina tipica e palazzi ricoperti di colorati azulejos. Questo non toglie che sia anche una città ricca di tesori antichi e di collezioni molto…
-
Viaggio tra alcuni dei più famosi luoghi letterari d'Italia
Oggi ti porto alla scoperta di alcuni dei più famosi luoghi letterari d’Italia, e se sei appassionato di letteratura come lo sono io allora sono certa che questi posti stuzzicheranno la tua curiosità. Si potrebbe fare una lista infinita di questi luoghi, dalle case di poeti e scrittori, ai parchi letterari ad essi dedicati, fino ai luoghi che…
-
Cosa vedere a Venezia: le tappe da non perdere
Ciao viaggiatore, sei in cerca di informazioni utili su cosa vedere a Venezia? La città degli innamorati è pura magia, un luogo dove perdersi e innamorarsi ad ogni passo. Non è però facile suggerirti cosa vedere a Venezia, io ci sono tornata dopo anni la scorsa settimana e ho rivisto con piacere luoghi conosciuti e scoperto altri…
-
Cosa vedere a Padova in un giorno
Cosa vedere a Padova in un giorno? Un bel po’ di cose che vado subito a illustrarti, ma sono convinta che la città ti piacerà a tal punto che vorrai tornarci una seconda volta per conoscerla meglio. Un vecchio detto popolare recita “Venezia la bella, e Padova sua sorella“, e come sappiamo i detti non sbagliano…
-
I borghi più belli sul lago di Garda tra Veneto e Trentino
Oggi voglio portarti alla scoperta di alcuni dei borghi più belli sul lago di Garda, in particolare della costa orientale, tra Veneto e Trentino. Il Garda, noto anche come Benaco, è il più grande dei laghi italiani ed offre una grande varietà di attrazioni che lo rendono una destinazione capace di ospitare ogni tipo di visitatore per…
-
Cosa vedere a Bolzano: i luoghi da non perdere
Dopo averti raccontato le cose da non perdere nella cittadina di Trento, questa volta passiamo dal Trentino all’Alto Adige per consigliarti cosa vedere a Bolzano. La cittadina di Bolzano è un vero gioiello architettonico, un luogo accogliente e ricco di attrazioni, in centro così come nei dintorni, dove potrai trascorrere giornate di relax tra natura, cultura, divertimenti…
-
I borghi di tufo della Maremma: quali visitare
In un articolo di qualche tempo fa ti consigliavo alcune zone da non perdere in Toscana: oggi torno a parlarti di questa regione per darti qualche spunto utile a visitare i borghi di tufo della Maremma: Pitigliano, Sorano e Sovana. La zona della Maremma, tra alta Tuscia, Val d’Orcia, Monte Amiata e costa tirrenica, offre davvero tantissime…
-
Cosa vedere in Ontario: 5 mete da non perdere
Il secondo paese più grande del mondo è un caleidoscopio di paesaggi e città tutte da scoprire. Dopo averti raccontato i luoghi che mi sono rimasti nel cuore in Quebec e in Alberta questa volta voglio darti alcuni consigli su cosa vedere in Ontario, la parte cosmopolita del Canada orientale, che tra moderne metropoli, storia e natura…
-
Cosa vedere a Viterbo: 5 luoghi da non perdere nella città dei Papi
Oggi voglio portarti a conoscere qualcosa in più della mia terra, la Tuscia, e darti qualche consiglio su cosa vedere a Viterbo, la città dei Papi. Posta in posizione strategica, tra Roma e la Maremma, Viterbo rappresenta un luogo ideale per trascorrere qualche giorno a contatto con l’arte e l’enogastronomia, circondati da bellezze paesaggistiche come…