Tra le domande che riceviamo più spesso, soprattutto sul nostro profilo Instagram @vologratis, c'è quella relativa alla nostra attrezzatura fotografica da viaggio: "Quale macchina fotografica utilizzate?", "Scattate con la macchina fotografica o con lo smartphone?", "Con cosa filmate i vostri video?". Dopo averti parlato di quali sono per noi gli accessori indispensabili per scattare foto e registrare video in viaggio con lo smartphone, oggi voglio parlarti proprio della nostra attrezzatura fotografica da viaggio, sia per scattare foto che per filmare video, in modo che tu possa eventualmente prendere spunto per i tuoi prossimi acquisti. Prima però di iniziare tengo a precisare due cose:
tutti gli oggetti di cui ti parlerò sono stati da noi acquistati con i nostri risparmi, nessuno sponsor e nessuna influenza di tipo esterno
io e Valentina non siamo fotografi o videomaker professionisti, utilizziamo quindi un'attrezzatura base ma che ci permette ugualmente di portare a casa buoni risultati per il nostro blog e per i social network.
ATTREZZATURA FOTOGRAFICA DA VIAGGIO, ANCHE PER VIDEO
Per scattare foto e registrare video io Valentina utilizziamo:
iPhone 11 (io) e iPhone 8 Vale, che ci permettono di catturare egregiamente qualsiasi momento e con un piccolissimo ingombro
Nikon D3200 con obiettivo 18-55 mm VR, una buona reflex digitale entry level con una risoluzione di 24,7 megapixel, uno zoom ottico 3x e una risoluzione video full HD a 720p (ora però non la utilizzo più, preferisco la Sony Alpha 6000L)
Sony Alpha 6000L con obiettivo 16-50 mm, un recente acquisto che ci sta regalando grosse soddisfazioni. Pesa la metà della Nikon D3200 (285 grammi rispetto ai 455 della D3200), occupa poco spazio in viaggio sia nello zaino che nel bagaglio, ha un sensore APS-C CMOS Exmor HD da 24.3 megapixel che gli esperti dicono sia uno dei migliori sul mercato, un wifi integrato grazie al quale è possibile trasportare velocemente le foto sullo smartphone senza ulteriori aggeggi, scatta continuamente alla velocità di 11 fps, registra filmati full HD alla risoluzione 1920 x 1080p, e può essere comandata a distanza tramite smartphone grazie all'app dedicata
action camYI 4K Xiaomiche costa € 179 ma che per un errore di Amazon (tipo error fare delle compagnie aeree per intenderci) abbiamo pagato solo € 29, e che a detta degli utilizzatori sembra essere un'ottima alternativa alla più costosa GoPro. Piccola, leggerissima, ottima qualità delle immagini, controlli tramite touch screen, registra anche ottimi filmati time-lapse
stabilizzatore a tre assi DJI Osmo Mobile 2 per filmare video stabili con lo smartphone, un nuovo acquisto che utilizzeremo nei prossimi viaggi, che ha anche un'app per filmare che permette di controllare tanti aspetti della ripresa
un mini treppiede utile sia per lo smartphone che per le macchine fotografiche
I nostri "attrezzi" top che al momento utilizziamo con maggior soddisfazione e praticità d'uso sono però la Sony Alpha 6000L, l'iPhone con lo stabilizzatore DJI Osmo Mobile 2, e l'action cam YI 4K Xiaomi. Ultimamente abbiamo seguito anche alcuni corsi di fotografia e di montaggio video, e speriamo di vederne i risultati nei prossimi viaggi. Leggi anche: