attrezzatura fotografica viaggio

La nostra attrezzatura fotografica da viaggio. Anche video

Tra le domande che riceviamo più spesso, soprattutto sul nostro profilo Instagram @vologratis, c’è quella relativa alla nostra attrezzatura fotografica da viaggio: “Quale macchina fotografica utilizzate?”, “Scattate con la macchina fotografica o con lo smartphone?”, “Con cosa filmate i vostri video?”.
Dopo averti parlato di quali  sono per noi gli accessori indispensabili per scattare foto e registrare video in viaggio con lo smartphone, oggi voglio parlarti proprio della nostra attrezzatura fotografica da viaggio, sia per scattare foto che per filmare video, in modo che tu possa eventualmente prendere spunto per i tuoi prossimi acquisti.
Prima però di iniziare tengo a precisare due cose:

  • tutti gli oggetti di cui ti parlerò sono stati da noi acquistati con i nostri risparmi, nessuno sponsor e nessuna influenza di tipo esterno
  • io e Valentina non siamo fotografi o videomaker professionisti, utilizziamo quindi un’attrezzatura base ma che ci permette ugualmente di portare a casa buoni risultati per il nostro blog e per i social network.

attrezzatura fotografica viaggio (2)

ATTREZZATURA FOTOGRAFICA DA VIAGGIO, ANCHE PER VIDEO

Per scattare foto e registrare video io Valentina utilizziamo:

  • iPhone 11 (io) e iPhone 8 Vale, che ci permettono di catturare egregiamente qualsiasi momento e con un piccolissimo ingombro
  • Nikon D3200 con obiettivo 18-55 mm VR, una buona reflex digitale entry level con una risoluzione di 24,7 megapixel, uno  zoom ottico 3x e una risoluzione video full HD a 720p (ora però non la utilizzo più, preferisco la Sony Alpha 6000L)
  • Sony Alpha 6000L con obiettivo 16-50 mm, un recente acquisto che ci sta regalando grosse soddisfazioni. Pesa la metà della Nikon D3200 (285 grammi rispetto ai 455 della D3200), occupa poco spazio in viaggio sia nello zaino che nel bagaglio, ha un sensore APS-C CMOS Exmor HD da 24.3 megapixel che gli esperti dicono sia uno dei migliori sul mercato, un wifi integrato grazie al quale è possibile trasportare velocemente le foto sullo smartphone senza ulteriori aggeggi, scatta continuamente alla velocità di 11 fps, registra filmati full HD alla risoluzione 1920 x 1080p, e può essere comandata a distanza tramite smartphone grazie all’app dedicata
  • action cam YI 4K Xiaomi che costa € 179 ma che per un errore di Amazon (tipo error fare delle compagnie aeree per intenderci) abbiamo pagato solo € 29, e che a detta degli utilizzatori sembra essere un’ottima alternativa alla più costosa GoPro. Piccola, leggerissima, ottima qualità delle immagini, controlli tramite touch screen, registra anche ottimi filmati time-lapse
  • treppiede AmazonBasics da € 21
  • treppiede leggero per bagaglio a mano
  • softbox Neewer 700W per illuminare i video registrati in casa
  • faretto led Neewer da posizionare anche sulla slitta della fotocamera
  • microfono Rode VideoMic Go per registrare l’audio dei filmati che registriamo con la Nikon D3200
  • microfono Rode VideoMic Me per registrare l’audio dei filmati che registriamo con l’iPhone
  • registratore Tascam dr 22wl per registrare separatamente l’audio
  • stabilizzatore a tre assi DJI Osmo Mobile 2 per filmare video stabili con lo smartphone, un nuovo acquisto che utilizzeremo nei prossimi viaggi, che ha anche un’app per filmare che permette di controllare tanti aspetti della ripresa
  • un mini treppiede utile sia per lo smartphone che per le macchine fotografiche
  • faretto led per lo smartphone che con € 7 ci ha risolto tante situazioni di scatto e ripresa in scarsità di luce
  • schede SD da 64 gb per ciascuna macchina
  • asta da selfie.

I nostri “attrezzi” top che al momento utilizziamo con maggior soddisfazione e praticità d’uso sono però la Sony Alpha 6000L, l’iPhone con lo stabilizzatore DJI Osmo Mobile 2, e l’action cam YI 4K Xiaomi.
Ultimamente abbiamo seguito anche alcuni corsi di fotografia e di montaggio video, e speriamo di vederne i risultati nei prossimi viaggi.

Leggi anche:

Tu che tipo di attrezzatura fotografica da viaggio utilizzi? C’è qualcosa che stai pensando di acquistare?


Commenti

2 risposte a “La nostra attrezzatura fotografica da viaggio. Anche video”

  1. Io per le foto ho una mirrorless Fuji XT10 con 2 obiettivi (18-55mm e 12mm) ed una Canon Full Frame 6D con tanti obiettivi professionali. Negli ultimi anni ho usato la mirrorless proprio per questioni di ingombro e mi sono trovata benissimo, ma ultimamente ho sentito la mancanza della reflex e sono tornata ad usarla. È vero, pesa di più, e trasportarla non è sempre facile, però non mi tradisce mai!!!
    Per i video ho preso da poco anche io la YI 4K ma nel settore video non ho proprio conoscenze. Mi sono resa conto che se ti concentri sulle foto è difficile concentrarti anche sul video, ragion per cui ho affidato la cam a mio marito, ma i risultati non mi soddisfano. Forse sarebbe meglio fare qualche corso di ripresa e soprattutto di montaggio 🙂

    1. Ciao Giusy, che bella attrezzatura!
      Io e Valentina negli ultimi mesi abbiamo fatto un corso di ripresa e di montaggio e speriamo di vederne i frutti già dal prossimo viaggio. Non è semplice scattare foto e registrare video contemporaneamente, l’occhio è diverso, e anche noi ci alterniamo 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *