Incastonata tra l’Adriatico e lo Ionio c’è l’Albania, la piccola gemma dei Balcani che negli ultimi tempi ha sperimentato un’impennata di turisti italiani, incuriositi dal fascino ancora inesplorato di un paese che fino a pochi anni fa veniva completamente snobbato, mentre oggi dispone di una ricchissima offerta turistica. Ma in che modo l’Albania si è guadagnata questo ruolo da protagonista, convertendosi in una meta trend che ogni anno attrae un numero crescente di visitatori?
[meride embed=’25621′]
Da terra di emigrazione a meta di tendenza
L’Albania ha vissuto un’incredibile trasformazione negli ultimi dieci anni, dovuta principalmente al miglioramento delle infrastrutture e all’aumento della stabilità politica, che hanno portato, a loro volta, a una maggiore promozione del turismo. La combinazione di questi fattori ha contribuito a cambiare radicalmente la percezione del paese, che è passato dall’essere considerato terra di emigrazione, a una delle destinazioni più ambite dai vacanzieri.
I dati parlano chiaro: nel 2023, i turisti italiani sono aumentati del 57% rispetto all’anno precedente, attestando un interesse in continua crescita. Questo boom turistico è dovuto a un mix di fattori, tra cui le spiagge incontaminate del sud, i paesaggi mozzafiato delle montagne del nord, il ricco patrimonio culturale di città storiche come Gjirokastër, e un’ospitalità davvero calda e genuina.
A ciò si aggiunge un rapporto qualità-prezzo decisamente vantaggioso, che rende l’Albania una destinazione perfetta per chi è alla ricerca di una vacanza low-cost, senza peró rinunciare a bellezza e divertimento.
[gallery urls="https://static.nexilia.it/vologratis/2024/07/crociera-reno-germania.jpg,https://static.nexilia.it/vologratis/2024/07/museo-cioccolato-colonia.jpg,https://static.nexilia.it/vologratis/2024/07/cattedrale-colonia.jpg,https://static.nexilia.it/vologratis/2024/07/Lindenthal-Petting-Zoo-COLONIA.jpg"]
Consigli pratici per un viaggio in Albania
Per una vacanza senza intoppi, è importante tenere a mente un paio di aspetti pratici. Prima di tutto, è bene sapere che i cittadini italiani che intendono soggiornare in Albania per un periodo inferiore a 90 giorni non hanno bisogno del visto d’ingresso, è sufficiente portare con sé la carta d’identità o un passaporto in corso di validità.
Ricorda, inoltre, che la moneta ufficiale dell’Albania è il Lek e non l’Euro, sebbene quest’ultimo sia ampiamente accettato nelle zone turistiche. É comunque sempre consigliabile cambiare una piccola quantità di denaro all’arrivo, anche perché non tutte le attività commerciali accettano pagamenti con carta di credito, soprattutto nelle aree rurali.
[meride embed=”25600″]
Tesori albanesi tutti da scoprire
Per quanto concerne i luoghi da visitare, l’Albania offre un’ampia varietà di destinazioni mozzafiato ed esperienze per tutti i gusti. C’è chi decide di esplorarla in autonomia noleggiando un’auto, un’opzione ideale se si desidera raggiungere anche gli angoli più nascosti di questo meraviglioso paese, e chi, invece, opta per il noleggio di una barca a vela, per navigare col vento in poppa in direzione alle sue splendide spiagge di acqua cristallina. Tra queste, spiccano quelle della costa sud, anche conosciuta come Riviera albanese, tra cui Dhërmi e la vicina Himarë.
Per gli appassionati di storia e cultura, una visita assolutamente imperdibile è quella alle due città patrimonio dell’UNESCO di Berat e Gjirokastra, così come la capitale Tirana, ricca di musei, monumenti e una vivace vita notturna.
Gli amanti della natura, invece, rimarranno a bocca aperta di fronte alla bellezza delle Alpi albanesi, un luogo ideale per praticare del trekking o, per i più audaci, dell’ottimo rafting. Per ultimo, al confine con il Montenegro, a un paio di ore in macchina da Tirana c’è il Lago Shkoder, il più grande dei Balcani, un luogo idilliaco dove realizzare birdwatching o escursioni in barca, due attività da non perdere.
E tu, cosa stai aspettando? Prepara le valigie, l’Albania ti aspetta!
[gallery urls="https://static.nexilia.it/vologratis/2024/01/ryanair-michael-o-leary.jpg,https://static.nexilia.it/vologratis/2024/01/Venezia-canal-grande.jpg,https://static.nexilia.it/vologratis/2023/12/destinazioni-piu-romantiche-maldive.jpg,https://static.nexilia.it/vologratis/2015/06/concorso-viaggio-california.jpg,https://static.nexilia.it/vologratis/2024/01/viaggio-sardegna-come-risparmiare.jpg"]
[ciccia lol=”asddas”]