cosa visitare atene (2)

Diario di viaggio ad Atene (primo giorno)

euzoni atene cambio della guardiaIl nostro viaggio in Grecia, in collaborazione con l’Ente del Turismo Ellenico, inizia alle ore 11:25 del 24 agosto scorso con un volo Aegean dall’aeroporto di Fiumicino.

Il volo scorre liscio come l’olio e in due ore atterriamo all’aeroporto di Atene.

Non appena entrati all’aeroporto della capitale greca rimaniamo subito sorpresi perchè è possibile connettersi ad internet tramite un servizio wi-fi gratuito, ottimo per passare il tempo prima dell’imbarco.

Ritiriamo i bagagli imbarcati nella stiva e raggiungiamo il centro della città (v.Come raggiungere il centro di Atene dall’aeroporto).

andrea e valentina vologratis aeroporto fiumicino

Durante questa settimana saremo ospiti dell’Hotel The Athenian Callirhoe che si trova a 10 minuti di camminata da Piazza Syntagma e a 5 minuti dal caratteristico quartiere di Plaka.

La nostra stanza è molto bella e spaziosa, l’hotel molto moderno e con un Roof Garden con vista sul Partenone.

athenian callirohe atene

Alle 19 usciamo dall’hotel e in metro raggiungiamo Piazza Syntagma dove alle 20 abbiamo appuntamento con Thodoris, il proprietario del MoMix Bar che ci porterà prima a cena al Museo Benaki e poi al suo locale per farci provare i cocktails molecolari.

La metro di Atene è un qualcosa di eccezionale, nuova, pulita, moderna ed efficentissima. In molte stazioni ci sono addirittura reperti archeologici. Il biglietto costa € 1,40 ed è valido per un’ora e mezza.

Arriviamo a Piazza Syntagma ed anche qui troviamo la connessione wi-fi gratuita. Ammiriamo il Palazzo del Parlamento, la cui guardia è affidata agli Euzoni,  e scattiamo qualche foto ai caratteristici soldati.

syntagma atene

euzoni atene

Alle 20 arriva Thodoris con il quale ci troviamo subito in perfetta sintonia. Ci porta a cena al Roof Garden del Museo Benaki, un museo che ospita una collezione di quadri, oggetti e reperti greci dalla preistoria ai giorni nostri.

Il Ristorante è davvero bello, elegante e con una splendida vista sul Partenone illuminato.

Diamo un’occhiata al menu e rimaniamo meravigliati dai prezzi, in un posto del genere si cena tranquillamente con € 20/25 a persona. In Italia non basterebbero nemmeno € 50!

benaki museum

I piatti sono deliziosi e la cena scorre via piacevolmente parlando con Thodoris. Gli chiediamo notizie sulla crisi economica, sulla pericolosità della città e tante altre curiosità che i media italiani ci inculcano nella testa. Thodoris ci dice che la crisi c’è, c’è molta disoccupazione e tanta gente ha perso il lavoro, ma nonostante ciò la città è molto sicura e la gente ha voglia di riprendersi.

Gli diciamo che in Italia ci prospettano una situazione drammatica, una città pericolosa, quasi da evitare. Lui fa un sorriso amaro e ci dice che in questa settimana ci accorgeremo da soli che non è affatto così, anzi, Atene è una città molto sicura e tranquilla.

A dire il vero il nostro primo impatto con la città è stato molto positivo, del tutto diverso da come ce la descrivono i media italiani.

Alle 22:30 prendiamo la metro e in due fermate arriviamo al quartiere Gazi, un posto molto alla moda famoso per la vita notturna. E’ pieno di ragazzi ateniesi, pochissimi turisti e tanti locali e ristoranti in cui mangiare a poco prezzo.

Pensate che fino a qualche anno fa questo quartiere era in decadenza mentre ora è il fulcro della nightlife.

Thodoris ci porta al suo MoMix Bar (Molecular Mixology) che si trova esattamente a Keleou 1-5,  il primo locale ateniese specializzato in cocktails molecolari. Cocktails creati sfruttando tecniche chimiche, modificando la struttura degli ingredienti con reazioni molecolari e gelificazioni.

cocktails molecolari momix atene vologratis

Presi da una grande curiosità ci soffermiamo ad ammirare Aris, il simpaticissimo barman, mentre crea questi meravigliosi drinks.

Sembra di assistere a magie antiche, a pozioni di Mago Merlino. I drinks sono sia belli da vedere che buonissimi da bere, anzi da mangiare. Un’esperienza che consiglio a tutti di fare almeno una volta nella vita.

Il MoMix è un bel locale suddiviso in una parte interna ed un cortile esterno, pienissimo di ragazzi.

momix

All’1:30 facciamo rientro in hotel con la metro, tutto è tranquillo e un senso di pace e serenità regna intorno a noi.

Come primo giorno non ci possiamo proprio lamentare, ci siamo divertiti un mondo.


Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *