mappa paesi piu pericolosi del mondo

La mappa dei Paesi più pericolosi e più sicuri del mondo

Chissà quante volte ti sarai chiesto se il Paese dei tuoi sogni o quello da te scelto per il tuo prossimo viaggio sia più o meno sicuro, e chissà poi quante volte sarai andato a cercare notizie sul web, navigando tra i vari siti o sfogliando quello del Ministero degli Esteri Viaggiare Sicuri.
D’ora in poi sarà tutto più semplice grazie alla mappa dei Paesi più pericolosi e più sicuri del mondo, realizzata dai medici e dagli esperti di sicurezza della International Sos e da quelli del Control Risks, in collaborazione con Ipsos Mori.
Una mappa interattiva che potrai consultare collegandoti a questo link, e che grazie al menù a tendina che troverai in alto a destra, ti permetterà di navigare tra tre differenti tipi di mappe:

  • la Medical Risk che evidenzia le aree con i rischi per la salute,
  • la Road Safety Risk per i rischi relativi  alla guida,
  • la Travel Security Risk per i rischi sulla sicurezza del viaggiatore.

Nella Travel Security Risk troverai cinque colori: verde, giallo, arancione, rosso e rosso scuro
In verde troverai i Paesi a rischio irrilevante, quasi inesistente, come ad esempio l’Islanda, la Norvegia, la Svezia e la Finlandia, in giallo quelli a basso rischio, in arancione quelli a rischio medio, in rosso quelli ad altro rischio come ad esempio la Colombia, il Venezuela e la Nigeria, in rosso scuro quelli ad elevato rischio come la Siria e l’Afghanistan.
Cliccando poi su ciascun Paese ti si aprirà una breve scheda descrittiva con le informazioni necessarie.
A questo link troverai invece una piantina riepilogativa in formato pdf, che ti consiglio di scaricare e di conservare sul tuo pc.
Viaggiare è bello, ma viaggiare in sicurezza lo è ancor di più, a tal proposito di consiglio di registrarti sempre al sito Dove Siamo nel Mondo del Ministero dell’Interno, io lo faccio prima di qualsiasi partenza.


Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *