vologratis il blog per viaggiare low cost

Il trolley perfetto: cosa non deve mai mancare nella valigia

Quante volte ci siamo chiesti “cosa devo mettere in valigia?”, “quali sono le cose che non devo assolutamente dimenticare?”
Il vincolo dei 10 kg di peso per il bagaglio trasportabile su Ryanair o Wizz Air ci limita un pò ma, facendo attenzione, si riesce a portare con sè tutto il necessario.

A seguito di tanti viaggi low cost effettuati con il solo bagaglio a mano, e a forza di farlo e disfarlo, vi segnalo una lista di oggetti, a mio avviso indispensabili, che nel mio trolley non mancano mai:


macchina fotografica digitale per immortalare i luoghi che visito (per me è impensabile tornare a casa senza aver scattato qualche centinaio di foto);

caricabatterie per la macchina fotografica (non si può rischiare di rimanere senza carica);

mini treppiede (di quelli tascabili) per macchina fotografica, occupa pochissimo spazio ed è fondamentale per scattare foto di notte nitide e non mosse;

impermeabile di quelli ripiegabili (non si sa mai dovesse coglierci la pioggia);

occhiali da sole per proteggersi dal sole e dal vento;

– un cappellino per la pioggia, il freddo o il sole cocente;

zainetto in tela ripiegabile e leggero che non occupa praticamente spazio ma che una volta a destinazione risulta utilissimo per portare gli oggetti in giro per la città;

guida della città con mappa (meglio non rischiare di perdersi);

medicinali anti piretici (meglio sempre essere previdenti e non rischiare di rovinarsi la vacanza a causa di una febbre) ed antinfiammatori;

adattatore per presa di corrente (fondamentale se si visitano paesi come l’Irlanda e la Gran Bretagna);

caricabatteria per il cellulare;

– un paio di scarpe di riserva (se quelle che indosso dovessero inzupparsi con la pioggia, non è piacevole camminare ore e ore con i piedi bagnati);

marsupio ultrafino dove sistemare soldi e documenti (meglio non rischiare di essere derubati);

fotocopia del documento di identità;

– d’inverno anche un piccolo termos acquistato a pochissimi euro. La stragrande maggioranza degli hotel del nord Europa (Irlanda, Gran Bretagna, Olanda, Svezia…) mette sempre a disposizione nella camera un bollitore con bustine di the e pertanto, prima di uscire, mi preparo un pò di thè caldo da portare in giro per la città.

Ho tralasciato l’abbigliamento perchè ovviamente è un discorso soggettivo e stagionale.


Commenti

4 risposte a “Il trolley perfetto: cosa non deve mai mancare nella valigia”

  1. Avatar Anonymous
    Anonymous

    Utilissimo articolo e soprattutto ottimo questo sito internet! Vorrei segnalare un trolley della samsonite che chiama b-lite fresh upright 55cm, che ho appena comprato e pesa appena 2.05 kg, 1 kg di meno dei normali trolley, fondamentale nei 10 kg ryanair (anzi 7 se togliamo il peso dei trolley comuni).
    faccio presente che non ho nessun interesse a pubblicizare una marca specifica, sicuramente anche altre marche devono fare trolley di questo peso. Sono ottimi!
    ciao
    Carlo

  2. Ciao Carlo, grazie per i complimenti e grazie per la segnalazione! 🙂
    Concordo con il fatto che dovrebbero cercare un pò tutte le case produttrici di creare trolley più leggeri, se pensi che il mio, vuoto, pesa circa 4 kg…. 🙁

  3. articolo davvero interessante non avevo mai pensato al termos..come maiiii?? l’anno scorso in norvegia mi sarebbe stato utilissimo, per non parlare dell’inverno a stoccolma,da ora in poi ci sarà..tra poco meno di un mese andrò alla scoperta di budapest grazie alle tue continue segnalazioni del volo di ryanair alla fine mi sono convinta..non che ci volesse poi molto 😀 un abbraccio
    Eli

  4. Ciao Eli, il termos è comodissimo nelle giornate fredde soprattutto nel Nord Europa!
    Budapest è meravigliosa, ti divertirai, se ti servono info non esitare a contattarmi! 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *