vologratis il blog per viaggiare low cost

Ryanair Cash Passport? No, grazie!

Come molti di voi già sanno (ne abbiamo discusso a lungo anche sulla pagina di VoloGratis su Facebook), domani entrerà in vigore la Ryanair Cash Passport, l’unica carta di credito con cui non si pagheranno le commissioni per il pagamento – pari a € 6 a persona per tratta per i voli internazionali e € 7,26 a persona per tratta per i voli nazionali.

Dopo aver analizzato attentamente le condizioni ho deciso di non acquistarla e ora vi elenco i punti che mi hanno fatto prendere questa decisione:
  • Il rilascio costa € 10
  • La ricarica minima deve essere di € 175 ed io sono contrario a lasciare giacenza sulla carta di credito
  • Il costo per ogni ricarica è di € 3. Con la mia carta non costa nulla
  • Per acquistarla serve il Passaporto. Io non ce l’ho e di certo non lo vado a fare, non costa nemmeno poco! (aggiornamento dicembre 2011: è possibile acquistarla anche con la carta d’identità inviando un’email a cardservices@accessprepaidww.com)
  • Se la carta non viene utilizzata per sei mesi, ogni mese successivo al sesto si paga una penale di € 3. Se per 6 mesi non volo con Ryanair devo per forza acquistare qualcosa solo per non pagare questa penale? Di questi tempi non è proprio il caso di spendere soldi inutilmente!
Se a questo si aggiunge l’introduzione del codice Captcha per la ricerca dei voli che mi stressa non poco, credo che a meno di clamorose offerte quello di sabato per Genova sarà per un bel pò di tempo l’ultimo volo con Ryanair.
E pensare che fino a qualche mese fa era la mia compagnia aerea preferita…
Le sono riconoscente per avermi fatto conoscere l’Europa spendendo pochissimo ma a tutto c’è un limite!

Aggiornamento dicembre 2011: dritta su come non pagare le commissioni pur non avendo la Cash Passport

Il titolo di questo post e la sua pubblicazione in data odierna sono stati concordati con altri amici e “colleghi” Travel Blogger per far sentire la nostra voce di “viaggiatori low cost” contro le ultime politiche commerciali della Ryanair.


Commenti

13 risposte a “Ryanair Cash Passport? No, grazie!”

  1. Avatar Anonymous
    Anonymous

    Questa Ryanair cash passport sarà un FLOP clamoroso e non farà altro che diminuire gli acquisti sui voli delle Ryanair!!

  2. Che vergogna…
    Non come facciano a definirsi ancora una compagnia Low Cost…

  3. Ma poi…alla fine, se una persona vola soltanto una volta ogni tanto, non gli conviene farla…conviene di più pagare le commissioni…

  4. Avatar Anonymous
    Anonymous

    Le loro politiche non sono molto simpatiche a prescindere, ora ancora di più. Io ho il passaporto perché lo feci 2 anni fà e potrei farla, ma non mi sembra normale che uno debba spendere 80/90€ più le tasse per la Carta, nella comunità europea sono prese per i fondelli poiché il passaporto lo sì fa principalmente per i voli intercontinentali…noi viaggiamo principalmente con la carta di Identità. Oltre a tanti altri fatti, gli auguro che perdano un sacco di LoadFactor.

    Antonio AC

  5. Avatar Anonymous
    Anonymous

    E pensare che fino a qualche mese fa era la mia compagnia aerea preferita…
    Le sono riconoscente per avermi fatto conoscere l’Europa spendendo pochissimo ma a tutto c’è un limite!
    Sono stra d’accordo anch’io. Ho viaggiato più volte verso il Belgio e il Regno unito quasi gratis ma adesso stanno davvero esagerando. Poi la richiesta continua del codice di sicurezza per controllare se ci sono dei voli è assurdo, ma quale sicurezza? Cosa rischiano? Si possono far arrivare a Ryanair le nostre rimostranze?

  6. Avatar Anonymous
    Anonymous

    Non sono contento delle ultime scelte effettute dalla ryan air,per cui non mi adeguero’.boicotto.

  7. Avatar Anonymous
    Anonymous

    io viaggerò con easyjet che ha mantenuto la carta postepay visa electron, molto conveniente…

  8. “E pensare che fino a qualche mese fa era la mia compagnia aerea preferita…
    Le sono riconoscente per avermi fatto conoscere l’Europa spendendo pochissimo ma a tutto c’è un limite!”

    Concordo pienamente!
    Davide

  9. Vi segnalo che oggi è ancora possibile acquistare voli con Mastercard Prepaied senza pagare costi aggiuntivi! 😀
    http://staging.astro-proxy.nexilia.be/2011/12/ryanair-cash-passport-oggi-e-ancora.html
    Fino a quando durerà? Teniamoci aggiornati! 🙂

  10. Avatar Anonymous
    Anonymous

    E’ inammissibile ogni volta per ricaricare la carta dovere introdurre un importo non inferiore a 175 euro.Ma con la crisi economica che attualmente sta rendendo difficile la vita a molte famiglie italiane, mi chiedo se sia accettabile dovere adeguarsi a questa pseudo-carta di fidelizzazione.Mi rivolgo, per esempio, ai numerosi studenti universitari fuori sede che devono fare fronte a numerose altre spese,che si servono costantemente della compagnia irlandese da e per l’aeroporto di Bologna per tornare nei luoghi d’origine…:”date un segnale incisivo,cambiate compagnia se ryanair non consentirà di evitare le spese amministrative con le prepagate comuni”

  11. Avatar Anonymous
    Anonymous

    AMICI UN FAVORE: STO CERCANDO DI ACQUISTARE LA RYANAIR CASH PASSPORT(MI SERVE PER LAVORO) GIA CHE VIAGGIO SPESSO… AL MOMENTO DI INTRODURRE TUTTI I MIEI DATI NON MI PERMETTE DI ACQUISTARLA…HO PENSATO CHE POSSANO ESSERE I DATI DEL PASSAPORTO( SULLA FOTO INDICA DI METTERE TALE E QUALE LA SECONDA LINEA DEL PASSAPORTO QUINDI CI SONO DEI SIMBOLI “<" CHE COME CARATTERE NON SONO AMMESSI.
    VI è CAPIATO A VOI??? SE QUALCUNO MI PUO DARE UNA MANO RINGRAZEREI TANTO.

  12. Avatar Anonymous
    Anonymous

    e pensare che ho attivato 2 settimane fa la lotomatica paypal per non pagare i 12 fastidiosissimi euro di commisione. . .che sfiga, ogi ho prenotato e dai 50euro preventivati 3 giorni fa ne ho pagati 80. . .si risparmia sempre, ma sempre meno. . appena trovo un lavoro decente userò solo vueling per andare a parigi

  13. Avatar Anonymous
    Anonymous

    prenderò Easyjet…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *